Con la bella stagione ormai entrata ufficialmente nel vivo, Lecce si sveglia con l’allegro chiacchiericcio dei tanti, tantissimi turisti che ogni giorno affollano le stradine del centro storico. Una visita alle Chiese, uno sguardo ai monumenti, un break per fare uno spuntino assaporando i prodotti tipici locali e, perché no, una passeggiata per guardare le vetrine. E così da via Salvatore Trinchese ecco che si giunge, negozio dopo negozio, in Piazza Mazzini chiamata anche con un altro nome caro ai leccesi meno verdi d’età: Piazza Trecentomila pare perché nel 1956, durante il 'Congresso Eucaristico Internazionale', tante furono le persone che si riunirono per assistere alla manifestazione. Centralissima, Piazza Mazzini da sempre è il cuore pulsante del commercio nel capoluogo salentino, il vero centro dello shopping dove si trovano i negozi più alla moda. Rappresenta, dunque, una delle cartoline che i vacanzieri mettono in valigia quando tornano a casa. Una cartolina pessima secondo Diego Dantes fuoriuscito di recente dal Partito Democratico che munito di macchina fotografica ha cercato di fotografare minuziosamente ogni ‘pecca’ di questo angolo di città.
«Centinaia di persone che la frequentano – si legge nella nota a firma del politico da sempre attento a portare avanti battaglie di sensibilizzazione sulle problematiche cittadine – si trovano a constare, però, che le condizioni del manto stradale e dei marciapiedi siano veramente tristi. I tanti impegni politici, di chi governa questa città da oramai diversi anni, sono spesso disattesi, come sappiamo e vediamo».
«Pavimentazione sconnessa, marciapiedi pericolosi, manto stradale in pessimo stato, segnaletica orizzontale praticamente invisibile. Anche nella centralissima Piazza Mazzini. Simbolicamente quello che succede in Piazza Mazzini è la condizione di un’intera città, ovunque ed in qualunque quartiere». «Che dire? – conclude Dantes – Non basta il meraviglioso centro storico, a pochi passi dalla zona di cui parliamo, per affascinare i turisti e convincere i nostri concittadini: essi chiedono semplicemente di avere una città all’altezza delle loro esigenze».
La documentazione fotografica a dimostrazione dello stato di Piazza Mazzini è solo l’ultima in ordine di tempo: da mesi Dantes cerca di invitare l’amministrazione cittadina a prendere provvedimenti che renderebbero più bella la nostra città.
Shopping tra lo scempio in Piazza Mazzini. Dantes ‘pessima cartolina per Lecce’
Pavimentazione sconnessa, marciapiedi pericolosi, manto stradale in pessimo stato, segnaletica orizzontale praticamente invisibile. Ã così che Piazza Mazzini, cuore commerciale di Lecce si presenta ai tanti turisti. Dantes ‘in pieno centro uno spettacolo indecoroso’.