“Armonia per donare speranza”, il leccese Girolamo Tortorelli nuovo Governatore del Distretto Lions 108 AB

Il neo Governatore, ha iniziato il suo percorso nel movimento Leo e proseguito, dal 1997, come socio del Lions Club Lecce Messapia, ricoprendo nel tempo tutti i principali incarichi anche a livello distrettuale

L’avvocato leccese Girolamo Tortorelli è il nuovo Governatore del Distretto Lions 108 AB, che riunisce i club Lions dell’intera regione Puglia. Succede alla guida di una delle realtà più attive del lionismo italiano, con 98 club e circa 3.000 soci, dopo un lungo e appassionato percorso all’interno dell’associazione, iniziato nel movimento Leo e proseguito, dal 1997, come socio del Lions Club Lecce Messapia, ricoprendo nel tempo tutti i principali incarichi anche a livello distrettuale.

Professionista stimato, è sposato con l’avvocato Laura Bruno ed è padre di Giacomo, studente universitario.

Profondamente radicato nei valori lionistici, Tortorelli ha scelto come motto del suo anno di servizio “Armonia per donare speranza”, sintesi ideale della sua visione: una comunità Lions unita, capace di costruire relazioni autentiche e generative.

“Il nostro servizio ha senso solo se porta speranza. A chi è stanco, solo, dimenticato. Ai giovani che cercano un senso. Alle nostre comunità che hanno bisogno di esempi, di compassione, di umanità – spiega il Governatore. E la speranza nasce dall’armonia: dal rispetto delle differenze, dalla capacità di collaborare e camminare insieme, con un cuore solo”.

Tortorelli tiene particolarmente alla dimensione etica e culturale del servire, alla formazione dei giovani e alla cura della relazione tra i club, che considera il vero motore del lionismo. Grande attenzione sarà riservata alla valorizzazione delle professionalità dei soci e alla capacità dei Lions di essere presenti nelle sfide concrete del territorio.

Il Distretto Lions 108 AB promuove un lionismo concreto, partecipato e solidale, capace di rispondere in modo efficace ai bisogni delle comunità locali e, al tempo stesso, impegnato a livello globale in otto aree umanitarie prioritarie: vista, fame, ambiente, diabete, cancro infantile, assistenza nei disastri, opere umanitarie e sostegno ai giovani.