Mani al volante e occhi vigili alla strada: la Provincia di Lecce ha comunicato il calendario di Maggio 2015 delle postazioni un cui verranno disposti gli autovelox e i tele laser atti al controllo elettronico della velocità. Al primo posto, ovviamente, sussiste un discorso di prevenzione per evitare i numerosi incidenti stradali dovuti, nella maggior parte dei casi, all’incuranza dei limiti lungo le arterie. Ovviamente, ricordiamo agli utenti che in coda all’articolo è possibile scaricare l’intero programma dei macchinari dislocati nei tratti interessati del Salento.
Rinfreschiamo un po’ la memoria. Esistono ben tre postazioni fisse h24: Maglie-Santa Cesarea Terme (S.P. 363 – Km. 31+039 in direzione Santa Cesarea Terme e Km. 25+950 in direzione Maglie); Specchia-Tricase (S.P. 75, intersezione con S.C. Via San Rocco); Otranto-San Cataldo (S.P. 366 – Km. 27+942 in direzione Otranto Km. 27+083 in direzione San Cataldo).
Quello dell’alta velocità è un problema da non sottovalutare: basti pensare che nel 2014, le vittime di incidenti stradali corrispondono al numero di oltre 25mila nell’Unione Europea, con una riduzione tra il 2010 ed il 2014 del 18% (variazione analoga a quella registrata in Italia nello stesso periodo). Non solo. In Puglia la sola Polizia Stradale ha rilevato circa 1.900 incidenti, 43 dei quali mortali, contestando al contempo quasi 4.500 infrazioni per eccesso di velocità.
A tal proposito, in Puglia, lo scorso Giovedì 16 Aprile venne svolta la “Speed Marathon”, un’iniziativa di sensibilizzazione contro l’eccesso di velocità dal network europeo di Polizia TISPOL (European Network of Transports Police). A Lecce e provincia ci fu una giornata di controlli a tappeto da parte delle pattuglie di polizia Stradale.