Taglio del nastro per la nuova Caserma della Guardia di Finanza a Maglie: intitolata a Rocco Negro

Intitolata all’Appuntato Rocco Negro, Medaglia di Bronzo al Valor Militare, la Tenenza dei finanzieri di Maglie. Stamattina la cerimonia assieme alle cariche istituzionali, politiche e militari.

È un giorno speciale oggi per le forze dell’ordine salentine, in particolare per il Corpo della Guardia di Finanza. Da sempre impegnati a salvaguardare il territorio, oggi i finanzieri hanno avuto modo di vivere una giornata molto speciale. Perché stavolta, sotto i riflettori e le foto scattate dalla stampa locale, non c’erano operazioni antidroga o controlli serrati atti a contrastare l’illegalità diffusa, bensì il ricordo di uno stimato collega, rimasto nel cuore di tanti. Intitolata all’Appuntato Rocco Negro (Medaglia di Bronzo al Valor Militare), infatti, la Caserma presente a Maglie, in via Salvatore Fitto (situata precisamente all’angolo di via A. Cezzi), davanti ad una gremita folla di partecipanti, oltre che delle alte cariche militari e istituzionali del territorio. Assieme al Colonnello Bruno Salsano, Comandante Provinciale dei “baschi verdi” leccesi,  ad assistere alla cerimonia di inaugurazione c’era anche il Generale Andrea De Gennaro, attualmente a capo della sezione Interregionale dell’Italia Meridionale. La mattinata ha avuto inizio proprio con la resa degli onori al Comandante De Gennaro, seduto accanto alle Autorità politiche, civili, religiose e militari intervenute all’evento ed ai familiari del decorato giunti da varie parti d’Italia.

Successivamente si sono susseguiti gli interventi del Comandante Provinciale Lecce della Guardia di Finanza Colonnello Bruno Salsano; del Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche Dott. Federico Vittorio Rapisarda; del Sindaco del Comune di Maglie Dott. Ernesto Toma; nonché del Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Tutti hanno sottolineato l’importanza del nuovo presidio su Maglie realizzato grazie alla donazione del suolo da parte del Comune di Maglie e l’azione sinergica del Corpo e del Provveditorato alle Opere Pubbliche di Bari. L'evento poi è proseguito con il suggestivo momento dell’alzabandiera sulle note dell’inno nazionale cantato dai bambini di due plessi scolastici del Comune di Maglie e con il taglio del nastro da parte della madrina, Signora Enrica Negro, nipote del decorato.

Successivamente, l’Arcivescovo dell’Arcidiocesi di Otranto, Mons. Donato Negro ha benedetto i locali e, di seguito, si è proceduto alla scopertura della targa di intitolazione della caserma ed alla lettura della preghiera del Finanziere da parte del Cappellano militare, Don Antonio Cassano. La cerimonia di inaugurazione, proseguita con la visita dei locali della nuova caserma da parte delle Autorità, è stata quindi conclusa con il tradizionale brindisi augurale.



In questo articolo: