
Indubbiamente, il Papa che resterà per sempre nel cuore di chiunque sia riuscito a vederlo parlare in Piazza San Pietro, almeno una volta. Un grande uomo, oltre che tra gli ideatori principali della GMG (Giornata Mondiale della Gioventù), luogo spirituale d’incontro tra i giovani aderenti all’Azione Cattolica. Il prossimo 2 Aprile 2015 saranno dieci anni esatti dalla morte di Karol Wojtyla, alias Giovanni Paolo II; lavoratore, sportivo, megafono d’amore universale.
Nel frattempo, la città di Lecce si prepara ad accogliere le reliquie del Santo. Il prossimo 11 Dicembre, infatti, Monsignor Domenico Umberto D’Ambrosio – arcivescovo metropolita del capoluogo salentino – si recherà personalmente in Polonia per portare a Lecce l’oggetto sacro: un pezzo di stoffa intrisa del sangue di Papa Wojtyla a seguito dell’attentato subìto il 13 maggio 1981 a Roma. La notizia è stata fornita da padre Salvatore Caretto, rettore della Chiesa Cristo Re di Lecce, luogo dove verrà custodita la reliquia stessa; che rimarrà per alcuni giorni nel capoluogo salentino, permettendo ai devoti di poter accorrere numerosi.
Come molti ricorderanno, venne raggiunto da due colpi di pistola mentre stava a bordo della Papamobile. Dopo un intervento di oltre cinque ore, per fortuna, riuscì a sopravvivere. Quel tragico evento venne annunciato nel terzo segreto di Fatima (peraltro il 13 maggio, giorno dell’attentato, ricorre proprio la festa della Madonna di Fatima).