‘La vita in Comune’. Edoardo Winspeare e il Sindaco invitano tutti a sposare la causa di ‘Disperata’

Il regista salentino, Edoardo Winspeare sta lavorando alla realizzazione del suo nuovo film ambientato in Salento, nel Comune di Disperata. Per questo insieme al primo cittadino ha lanciato un appello a chiunque volesse sposare la loro causa.

Dopo l’inaspettato, ma meritato successo di «In grazia di Dio» – recentemente acquistato dalla compagnia Emirates che lo proietterà a bordo dei loro aerei – in tanti aspettano il ritorno sul grande schermo di Edoardo Winspeare. Il regista salentino, infatti, sta lavorando alla realizzazione del suo prossimo film ambientato in un fantomatico comune dal nome che è tutto un programma «Disperata».
  
Il richiamo a Depressa, ovviamente, è quasi scontato, ma sarà questo piccolo paesino “mezzo disastrato” a fare da sfondo alla storia -scritta con Alessandro Valenti – del primo cittadino Filippo Pisanelli e della sua improbabile amicizia con due malavitosi locali. Come si legge in un’intervista rilasciata a La Repubblica sarà proprio grazie all'amicizia inconsueta tra Filippo e due banditi da strapazzo che Disperata potrà ricominciare a rinascere.
  
Il film si chiamerà «La vita in comune» e le riprese inizieranno a breve in quei luoghi cari al regista salentino e con molti volti che abbiamo imparato a conoscere e amare.
  
Nonostante possa contare sul sostegno di Rai Cinema, della Banca Popolare e di un finanziatore ‘anonimo’ ciò non basta a completare il budget visti i grandi tagli applicati nei finanziamenti pubblici. Saietta Film, con Edoardo Winspeare, Gustavo Caputo e Alessandro Contessa, quindi, dovranno inventare altre forme di finanziamento e avranno bisogno di altri amici per ripetere, la felice esperienza di «In grazia di Dio» dove è stato utilizzato, tra le altre cose, il baratto per pagare le comparse: vino, olio e prodotti della terra offerti dall'azienda agricola che sostiene la produzione.
  
Da qui nasce l’appello “disperato”. Il regista "un po’ italiano e un po’ no, ma assolutamente salentino" in un video girato insieme al Sindaco ha lanciato l'invito per chiedere a tutti di dare una mano, un contributo per la realizzazione del progetto. Il premio? La cittadinanza onoraria di «Disperata» e la possibilità di vivere le emozioni del film ricevendo in esclusiva le pillole direttamente dal set.



In questo articolo: