Lotta alla corruzione, al via la ‘1ª Giornata della Trasparenza’

Si è svolta questa mattina presso il Polo Didattico della ASL di Lecce, la 1ª Giornata della Trasparenza, un evento finalizzato a far conoscere le nuove iniziative per contrastare la corruzione, nell’ambito della riforma della Pubblica Amministrazione

Un grande dibattito pubblico sul tema della trasparenza. Un’iniziativa di democrazia partecipativa su di una tematica assai cara ai cittadini. La 1ª Giornata della Trasparenza si è tenuta questa mattina in via Miglietta, presso il Polo Didattico della ASL di Lecce, su iniziativa dell’Ufficio Prevenzione della Corruzione e Trasparenza, il quale, ad un anno dalla sua costituzione, mira a coinvolgere attivamente la popolazione salentina in un ampio dibattito sulla corruzione, uno dei mali endemici della pubblica amministrazione italiana.

Ricco il programma degli interventi, incentrati su alcune proposte di riforma della Pubblica Amministrazione, ispirate ai principi di trasparenza e integrità e che ha visto avvicendarsi diverse personalità del mondo della Sanità, della Giustizia, dell’Università, tra cui: Antonio De Donno, Procuratore Aggiunto della Repubblica che è intervenuto su “Trasparenza come strumento per prevenire la corruzione”. Egli si è soffermato sul D.lgs 33/2013 in cui risulta centrale “il principio di trasparenza come diritto del cittadino alla conoscibilità degli atti della Pubblica Amministrazione, che consenta così un controllo civico sulle informazioni”. De Donno ha aggiunto, però, come questo decreto non basti per una completa opera di prevenzione del fenomeno corruttivo, contro il quale occorrerebbe “un controllo sostanziale sugli atti della Pubblica Amministrazione ed una riduzione dei centri di spesa che attualmente sono circa 20.000”. Successivamente, sono intervenuti Stefano Sepe,  Docente Scuola Nazionale dell'Amministrazione; Sergio Talamo,  Direttore Area Comunicazione e Servizi al Cittadino, FORMEZ P.A.; Marco Mancarella, Direttore laboratorio e-gov Unisalento. Ha chiuso i lavori, Valdo Mellone, Direttore Generale della ASL Lecce con un intervento su “Trasparenza: gli impegni della ASL LE”.
 
Un ampio spazio è stato dedicato al confronto con le associazioni ed i cittadini che hanno così potuto avanzare le proprie proposte, ponendosi in qualche modo come garanti di un effettivo “buon governo” della “cosa pubblica” in nome della Trasparenza e della Legalità. (articolo di Angelo Centonze)