I primi 70 anni dell’Università del Salento

L’Ateneo Salentino, ha lanciato il progetto “La tua Università”, iniziativa che vuole rendere omaggio ai 70 anni di vita

università aperta link lecce

L’Università del Salento ha lanciato il progetto “La tua Università”, iniziativa che vuole rendere omaggio ai 70 anni di UniSalento attraverso una serie di immagini e ricordi appartenenti a coloro che hanno vissuto i suoi corridoi e le sue aule nel corso del tempo. “La tua Università” si rivolge a chiunque abbia frequentato l’ateneo leccese tra il 1955 e il 2010, invitando tutti gli ex iscritti a condividere la fotografia più significativa del proprio percorso universitario. Le immagini vanno inviate all’indirizzo di posta elettronica [email protected] e accompagnate con una breve descrizione, che includa anche l’anno in cui la foto è stata scattata.

Gli studi universitari costituiscono un ricordo meraviglioso

Nella maggior parte dei casi, il percorso universitario è un’esperienza unica, fatta di sfide, crescita personale e momenti indimenticabili. Dalle prime lezioni alle amicizie nate tra i banchi, ogni istante contribuisce a costruire un bagaglio di ricordi indelebili. Il culmine di questo viaggio, poi, è la tesi di laurea, il risultato di anni di impegno e passione. Proprio per questo motivo, è importante conservarla con cura, scegliendo una rilegatura di qualità che la valorizzi al meglio e la protegga dallo scorrere del tempo. BachelorPrint è il servizio ideale per chi desidera una stampa e una rilegatura professionali per la propria tesi. Il portale offre una vasta gamma di rilegature, dalle eleganti copertine in similpelle alle pratiche rilegature termiche o a spirale. Ogni opzione è personalizzabile, allo scopo di rendere il lavoro ancora più speciale. Inoltre, grazie all’anteprima 3D e alla spedizione rapida, BachelorPrint garantisce un servizio efficiente e di alta qualità. Affidarsi a un professionista per la rilegatura significa proteggere un pezzo importante del proprio percorso accademico, trasformando la tesi in un ricordo destinato a durare per sempre.

Il progetto “La tua Università” vuole essere un viaggio a ritroso nella memoria collettiva

La raccolta delle fotografie più significative degli ex studenti di UniSalento terminerà ufficialmente il 10 maggio del 2025. Tutte le immagini pervenute entro quella data verranno pubblicate sulla pagina dedicata, sul portale ufficiale dell’ateneo. Inoltre, l’Università ci tiene a informare che alcune di queste foto potrebbero essere impiegate durante le future campagne di comunicazione, in modo da poter raccontare ancora meglio l’evoluzione e l’identità dell’ateneo attraverso le esperienze e gli sguardi di coloro che lo hanno vissuto. Come accennato in apertura, l’iniziativa si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il 70esimo anniversario dell’Università del Salento, istituzione nata nel 1955 e diventata il più importante motore culturale della provincia. Con il progetto “La tua Università”, UniSalento ha intenzione di celebrare al meglio il proprio percorso di crescita, ma anche di riaffermare quel legame così speciale nato con chi, nel corso del tempo, ha creduto nel suo valore e nella sua unicità. Oggi, quella che fino al 2007 era chiamata Università di Lecce, è il secondo ateneo della regione Puglia per numero di iscritti, preceduta soltanto dall’Università di Bari. Al momento, l’Università conta 9 dipartimenti e alcune dislocazioni a Brindisi, Tricase e Monteroni di Lecce, oltre a uno splendido sistema museale che, tra le altre cose, annovera un orto botanico, un museo storico-archeologico e un museo di biologia marina.