
“Race To Donate meet Salento” è stato questo il titolo del Convegno che si è svolto ad Otranto presso il Castello Aragonese: il tempo, quando si ha a che fare con la leucemia, è tutto.
Alessandro Marchetti, pilota nei circuiti gran turismo, lo sa bene. Abituato a correre sulle auto, è riuscito a vincere anche il gran premio contro la malattia. Proprio grazie alla velocità. Quella con cui ha trovato un donatore compatibile di midollo. La diagnosi di leucemia e poi il trapianto. Da allora ha deciso di girare in tutta Italia. Da Varese tappa a Otranto per sensibilizzare i più giovani a iscriversi nel registro dei donatori di midollo osseo. Perché per registrarsi bisogna avere tra i 18 e i 35 anni, pesare più di 50 chili ed essere in buona salute. E proprio ai ragazzi, appassionati di sport e di auto, è destinato il messaggio di Marchetti.
Nel Salento Alessandro Marchetti, grazie ad Adele Patrini di C.a.o.s. di Varese a Aurelio Filippini di O.P.I. Varese, ha incontrato le associazioni Angels Salento di Scorrano (presidente Fabio Incalza), Fratres Otranto (presidente Mattia Trotto) e Motorsport Scorrano (presidente Santino Siciliano) e hanno dato vita ad una rete per sensibilizzare i giovani tramite le gare automobilistiche e non solo. Già lo scorso 16 e 17 marzo 2024 sulla Pista Salentina in occasione dell’ Event Show Salento Circuit c è stata la prima occasione per divulgare il messaggio. La prossima sarà, grazie alla disponibilità dell’Automobil Club Lecce, del Presidente Francesco Sticchi Damiani e del Vicepresidente Leonardo Panico, intervenuto al convegno, in occasione del 56° Rally del Salento. Grazie alla collaborazione di Admo Lecce ci sarà un presidio in Piazza Mazzini a Lecce in occasione della partenza ed arrivo della gara e il pilota Alessandro Marchetti farà da apripista, portando con sè il messaggio Race to donate.
Al convegno, svolto nella bellissima cornice del Castello Aragonese grazie all’interessamento dell’ Assessore Welfare e Sanità di Otranto – Ursula Caroppo, sono intervenuti dando il loro contributo Alessandro Marchetti, Aurelio Filippini di O.P.I. Varese, l’Assessore Regionale – Anna Grazia Maraschio, il Sindaco di Otranto – Francesco Bruni, il responsabile OPI Lecce – Marcello Antonazzo , il referente Admo Lecce – Piera Arcuri, Giancarlo dell’Atti consulente medico di Angels Salento, Maurizio Serra U.o.c. Me.cau P.O Scorrano, Daniele De Robertis Volontario Trasporto Sacche e tramite collegamento on line l’Assessore della Regione Lombardia –Emanuele Monti e Adele Patrini di C.a.o.s. di Varese.
Nutrita la partecipazione delle autorità e di pubblico, da segnalare la sensibile partecipazione degli alunni della Istituto Alberghiero Otranto accompagnati dai docenti e dal dirigente Giovanni Casarano .