![](https://www.leccenews24.it/wp-content/uploads/2024/12/IMG-20241203-WA0064-653x367.jpg)
Un evento di straordinaria portata religiosa e storica si appresta a coinvolgere la comunità di Merine. Il prossimo 7 dicembre, alle ore 11:00, l’Arcivescovo coadiutore di Lecce, Mons. Angelo Raffaele Panzetta, consegnerà alla parrocchia locale una reliquia di inestimabile valore: la maglia indossata da San Giovanni Paolo II il 13 maggio 1981, giorno del vile attentato in Piazza San Pietro.Un segno tangibile della fede e della sofferenza
La maglia, intrisa del sangue del Pontefice e segnata dai colpi di pistola, è un potente simbolo della fede incrollabile e della sofferenza umana. Custodita per anni a Roma dalle Suore della Carità, questa reliquia giunge ora a Merine, rispondendo al desiderio del parroco don Luca Nestola di offrire alla comunità un segno tangibile della devozione a San Giovanni Paolo II.
Una chiesa dedicata al Santo Padre
La scelta di Merine non è casuale. La nuova chiesa parrocchiale, consacrata nel 2018, è infatti intitolata proprio a San Giovanni Paolo II. La presenza della reliquia rappresenta un’ulteriore consacrazione di questo luogo di culto e un’occasione unica per rafforzare il legame tra la comunità e il Santo Padre.
Un percorso verso il Giubileo
L’arrivo della reliquia si inserisce in un contesto più ampio: la preparazione all’Anno Giubilare 2025 e la commemorazione del 20° anniversario della morte di San Giovanni Paolo II. Come ha sottolineato don Luca Nestola, “sarà il modo migliore per prepararci a vivere l’Anno Giubilare e per ricordare il Santo Padre”.
Un evento diocesano
L’evento riveste inoltre un’importanza particolare nel panorama diocesano, in quanto si colloca nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della visita di San Giovanni Paolo II a Lecce.
Un calendario ricco di appuntamenti
Nei prossimi giorni verrà diffuso il calendario dettagliato degli eventi che accompagneranno la presenza della reliquia a Merine. La comunità è invitata a partecipare a questo straordinario momento di spiritualità e devozione.