Tutto pronto per l’edizione 2015. Domani al via la maratona Telethon

Si rinnova anche quest’anno l’importantissimo evento. Una gara di solidarietà che ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche. Appuntamento alle 18.00 di venerdì presso la sede della Bnl di Lecce.

Poco meno di 24 ore e domani, alle ore 18.00, presso l’agenzia della Banca Nazionale del lavoro di Piazza S. Oronzo a Lecce, prenderà il via l’edizione 2015 di Telethon, la maratona benefica che ha lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche.
 
Come ogni anno saranno tantissime le iniziative messe in atto allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica e anche il Salento risponderà presente. Saranno, infatti, due i giorni di apertura “no stop” delle agenzie Bnl sul territorio, sino alle ore 22.00 , per incoraggiare i salentini al grande gesto di solidarietà a favore della ricerca.
 
Venerdi 18 dicembre, alle ore 18.00, ripetiamo, si svolgerà il ricevimento e l’inaugurazione presso la sede Bnl di Lecce Piazza S.Oronzo, alla presenza delle autorità; interverrà, tra gli altri, il genetista Sergio Carlucci e si svolgerà un grande concerto di sax classico dei maestri Pietro Santoro (sax tenore), con il gruppo di giovani maestri  Gianvito Bianco (sax soprano), Andrea De Blasi (sax contralto) e Francesco Milone (sax baritono); si esibiranno, inoltre, al pianoforte, Sara Capone e Andrea Ciccarese .  A seguire i maestri Francis ed Antonio Ferrante duo pianoforte e chitarra .
 
Sabato 19 dicembre dalle ore 10.00 saranno ospiti i ragazzi dell’Associazione “Lupiae Team Salento”, campioni italiani di bocce in carrozzina ; i ragazzi della “ASD Lupus 2014”; Enzo Vitti, campione nazionale di Pentathlon disabili che svolgeranno un incontro riservato ai ragazzi sul tema “Convivere con una diversa abilità”; sarà offerta anche la testimonianza di Diomede Stabile, che parlerà della convivenza con una grave malattia genetica.
I giovani dell’Istituto “Costa” animeranno, come ogni anno, la raccolta in piazza S. Oronzo e gli studenti guidati del professore Daniele Manni promuoveranno il progetto “N2Y4… “Never Too Young For…”, “Mai Troppo Giovani Per…”, teso alla partecipazione, alla responsabilità e alla prevenzione .
 
Sempre nella stessa giornata, dalle ore 16.00 alle ore 20.00 l’iniziativa “Telethon dei giovani: Musica no stop per Telethon”: i giovanissimi talenti dell’Accademia di Musica di Lecce, Yamaha music school, suoneranno per Telethon per  circa quattro ore: un grande appuntamento con la musica di qualità delle giovani promesse salentine. Suoneranno per Telethon anche i figli di Romolo Gusella, mai dimenticato animatore della manifestazione; poi “Chitarre nel mito” un viaggio musicale a cura dei maestri Elio Giordano e Francis Ferrante.
 
A seguire, gran finale classico . “Il grande concerto di piano del maestro Sara Capone” .
 

Nel corso delle due giornate il Sergio Carlucci, “biologo dell’anno 2006”, Direttore del Centro di genetica del Laboratorio Pignatelli di Lecce, interverrà sui temi della ricerca genetica e si intratterrà con i media presenti sull’argomento “Nutrigenetica come prevenzione”.



In questo articolo: