Zone chiuse al traffico più estese, così hanno scelto i cittadini leccesi

Il Forum ‘La Salute in tutte le Politiche’ ha chiamato a raccolta i cittadini leccesi su un possible allargamento della Zona a Traffico Limitato nel capoluogo salentino: i risultati parlano chiaro e non lasciano adito a dubbi di sorta.

"Estendere le aree off limits per auto e ciclomotori, rendere il centro cittadino una grande area pedonale sicura e turisticamente più appetibile". Questo è il risultato emerso dal questionario 'Vota per la tua città', promosso dal forum La Salute in tutte le Politiche, con la collaborazione delle associazioni VivereLecce, Fiab Lecce Cicloamici, Uisp e Adoc.

I promotori della consultazione si sono ritrovati sulla base dell'allarme lanciato dalle istituzioni dell'Unione Europea riguardo la salute e la qualità della vita nelle principali città del continente: le associazioni del capoluogo barocco hanno individuato come possibile rimedio quello dell'estensione alle zone di traffico limitato e della sensibilizzazione all'uso di mezzi pubblici.

Il questionario che si è tenuto nelle giornate dei 20 e 21 giugno scorsi, oltre ad una consultazione on line, ha riscosso un discreto successo, raccogliendo circa seicento adesioni. I risultati emersi, e presentati nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la centralissima Piazzetta Castromediano, sono significativi: gli organizzatori dell'iniziativa hanno in prima battuta misurato le abitudini dei cittadini, chiedendo loro in che misura utilizzino bicicletta e bus urbani. I risultati parlano di una cittadinanza aperta all'uso del veicolo a pedali, e di una schiacciante maggioranza che rifiuta il servizio di trasporti pubblici, per lo più a causa di una riscontrata inefficienza degli stessi.
Poi il clou del questionario: estendere le aree limitate al traffico? La risposta di circa l'80% dei partecipanti è stata favorevole. Estendere si, ma fino a che punto? La proposta degli organizzatori del questionario, e largamente condivisa dai cittadini, vuole la chiusura del traffico fino a Piazza Mazzini, una chiusura totale che renda l'intero centro di Lecce un'area pedonale e ciclabile.

Un dato questo che, a detta delle associazioni promotrici, rende l'idea di come gli abitanti di Lecce siano pronti ad un cambiamento che riguarda non solo una mera riorganizzazione del piano traffico comunale, ma che porti ad un vero e proprio cambio dello stile di vita, rendendo il centro facilmente raggiungibile e visitabile.

I risultati raccolti si inseriscono in un contesto di polemiche sollevatesi nelle ultime ore circa il piano traffico sempre più discusso e che ogni anno raccoglie lamentele e proteste di turisti e commercianti.

Quali le prossime tappe? Il forum La Salute in tutte le Politiche, sulla base dei risultati ottenuti, continerà nella sua opera di sensibilizzazione, tentando di portare le proprie proposte sui tavoli comunali che contano.

Giulio Serafino



In questo articolo: