Scoperte abitazioni e case vacanza affittate in nero, oltre 530mila euro di redditi non dichiarati

Dai controlli fiscali delle Fiamme Gialle, è emerso che numerosi contribuenti tra quelli controllati hanno omesso di dichiarare i redditi derivanti dalla locazione turistica

Proseguono i controlli delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Lecce a contrasto degli “evasione immobiliare e affitti in nero”.

In particolare, nell’ambito della quotidiana attività di controllo economico del territorio e a seguito di specifica analisi di rischio, i Reparti della Guardia di Finanza, nel corso del secondo semestre, hanno svolto numerosi interventi volti a contrastare l’evasione nel settore delle locazioni brevi e turistiche.

Dai controlli fiscali dei militari, è emerso che numerosi contribuenti tra quelli controllati hanno omesso di dichiarare i redditi derivanti dalla locazione turistica di immobili tra cui ville di pregio, masserie, bed and breakfast, case vacanze, etc., siti in tutta la provincia, in particolar modo nel capoluogo e nelle località di maggiore vocazione turistica.

All’esito dell’esame della documentazione acquisita e delle indagini bancarie svolte, è emerso che i proventi occultati al Fisco ammontano complessivamente ad oltre 530 mila euro.