Colpo in una cartoleria di Melissano: i ladri fuggono all’arrivo dei vigilantes

Intorno alle 4.00 di stanotte, ignoti hanno commesso un furto (non ingente, per fortuna) a danno di una cartoleria di Melissano. All’arrivo dei Vigilantes ‘Cosmopol’, i ladri sono fuggiti via a gambe levate. Indagano i Carabinieri di Casarano.

La classica banda dalle cattive intenzioni che evidentemente, anche di fronte a temperature così elevate, non rinuncia affatto al “colpo”. Che i furti d’estate aumentino, del resto, appare un triste dato di fatto. Consuetudinari, quasi immancabili. E, ancor più frequenti, risultano quelli andati a buon fine. Fortuna ha voluto però che stavolta le forze dell’ordine abbiano agito istantaneamente, beccando con le mani in pasta i tipici ladri notturni ed evitando l'aumento del valore della refurtiva.

Siamo a Melissano. Ignoti individui erano intenti a forzare la porta vetri (poi frantumatasi) della cartoleria “L’angolo delle idee”, con l’obiettivo di ripulire da cima a fondo il registratore di cassa. Del resto, i contanti rappresentano il bottino più ambito dai soliti malintenzionati. Tra l’altro, pare che all’interno vi fosse anche poco denaro. Eppure, non è questo il punto. L’allarme avrebbe suonato con tempestività, facendo pervenire subito la relativa segnalazione all’istituto di Vigilanza privato “Cosmopol”. Poco tempo dopo i vigilantes stavano già inseguendo i malviventi.

E loro, davanti all’idea passare il resto dell’estate “al fresco”, ma non certo in senso atmosferico, hanno preferito lasciare tutto (persino gli attrezzi da scasso utilizzati, ora finiti sotto sequestro) e fuggire via, lontano dalle braccia della giustizia. La pattuglia giunge intorno alle 4.00, mentre al contempo i banditi salgono a bordo di una Fiat Punto color scura, scappando a gambe levate. Repentina la chiamata, da parte delle guardie giurate, ai Carabinieri della Compagnia di Casarano. Sul posto, poi, i militari stavano effettuando i rilievi del caso alla ricerca di qualche indizio. Sotto la lente del Norm casaranese, pure le immagini registrate dal sistema di videosorveglianza presente nella zona. 



In questo articolo: