
Nell’ambito dei servizi rivolti al contrasto del fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcoolica o di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope, nella giornata di domenica, la Sezione Polizia Stradale di Lecce ha intensificato i controlli con l’impiego di un considerevole numero di pattuglie e l’ausilio di personale dell’Ufficio Sanitario della Polizia di Stato.
Nel corso del servizio sono stati sottoposti a controllo 106 conducenti, a cinque dei quali, risultati positivi agli accertamenti alcolemici, è stata ritirata la patente per essere poi sospesa.
Altri quattro sono risultati positivi agli accertamenti per all’assunzione si sostanze stupefacenti (nel caso di specie cocaina). Accertamenti, questi ultimi, che se confermati dalle analisi di verifica, farà scattare una denuncia per guida sotto l’influenza di stupefacenti.
Complessivamente, sono stati decurtati 80 punti, contestate 18 violazioni al Codice della Strada per diverse violazioni: mancata revisione del veicolo; mancanza dei documenti al seguito; velocità non commisurata alle condizioni di tempo e traffico; guida senza patente perché mai conseguita; guida con patente diversa rispetto a quella prescritta; veicolo sprovvisto di copertura assicurativa; uso del telefono mobile; mancato uso della cintura di sicurezza.