Covid in Puglia, 5 decessi e 243 casi positivi. 60 in provincia di Lecce

Secondo il bollettino epidemiologico sono 243 casi registrati in Puglia su 15.241 test giornalieri. 5 i decessi. Scendono i ricoveri in Terapia Intensiva

Aumentano i ricoveri in terapia intensiva in Puglia. Secondo l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali che, quotidianamente, monitora la pressione negli Ospedali sulla base dei dati trasmessi al Ministero della Salute, la percentuale di posti letto occupata dai pazienti Covid in rianimazione è salito ancora di un punto, fermandosi al 6% (+1%). Stabile all’8% (0%) il tasso di occupazione in area non critica che comprende malattie infettive, medicina generale e pneumologia. Numeri lontani dal tetto fissato dal Governo per decidere il passaggio in zona gialla.

Diverso il quadro disegnato dal bollettino epidemiologico che di 26 pazienti ricoverati in rianimazione contro i 31 di ieri. Stabili a 213 i ricoveri in area medica (come ieri).

Sul fronte dei contagi, sono 243 i casi positivi registrati nelle ultime 24 ore su 15.241 test. Con oggi, sono i pugliesi alle prese con il virus. 5 i decessi. Il totale delle vittime da inizio pandemia è 6.734.

Per quanto riguarda la mappa dei nuovi casi, sono così divisi:

  • Provincia di Bari: 94
  • Provincia di Bat: 49
  • Provincia di Brindisi: 16
  • Provincia di Foggia: 16
  • Provincia di Lecce: 60
  • Provincia di Taranto: 10
  • Residenti fuori regione: -1
  • Provincia in definizione: -1

Numeri alla mano sono 243 i nuovi casi su 15.241 test giornalieri. 5 i decessi. 3.978 le persone attualmente positive. 213 ricoveri in area non critica. 26 in terapia intensiva.



In questo articolo: