Crolla il solaio al secondo piano della Questura di Lecce, l’ira del sindacato

La sede della Polizia di Stato nel Capoluogo salentino fa discutere e, alla luce degli ultimi accadimenti, chiede maggiore attenzione. ‘Ne va della sicurezza dei dipendenti’, la denuncia del Sap che lancia una provocazione…

Ritorna prepotente la questione sicurezza per le Forze di Polizia, in particolar modo legata alla sede delle attività, ovvero il palazzo della Questura di viale Otranto, edificio risalente all’epoca fascista.
 
La denuncia arriva dal Sap di Lecce. La OOSS parte da un episodio che necessariamente deve far riflettere “Stanotte ennesimo crollo di solaio, e meno male che non c’era nessuno al secondo piano …; segue gli altri cedimenti strutturali avvenuti a fine 2016; il S.A.P. di Lecce da anni manifesta per ottenere uno stabile nuovo ed idoneo per il personale, ed è sempre stato collaborativo con l’Amministrazione, partecipando a tavoli di lavoro negli anni recenti, convocati addirittura dal Vice Ministro dell’Interno ed il Questore in carica”.
 
Una nuova sede, quindi, moderna e funzionale che, si sa, è stata oggetto di carte bollate e ricorsi in merito all’appalto che doveva essere affidato ad una società incaricata di realizzarla.
 
“Ministri, Capi della Polizia, si susseguono nell’ annunciare che a Lecce è necessaria una logistica nuova per la Questura che vada di pari passo con l’altro problema atavico della carenza di personale – incalza il Sap – Chiacchiere si sono rivelate. I Fatti sono che ogni tanto si staccano pezzi di solaio”
 
La proposta provocatoria del sindacato è quella di trasferire il personale e tutti gli Uffici in una Tendopoli attrezzata, “fino alla realizzazione di una struttura nuova, salubre, con gli spazi adatti, per il personale sempre pronto a sopperire alle carenze organiche, ed impegnato su servizi sempre più numerosi e delicati. Una Tendopoli è la soluzione ideale per la Sicurezza anche dei Cittadini che quotidianamente frequentano I corridoi e le stanze della Questura di Lecce”.
 
Intanto è stata chiesta la convocazione immediata della Commissione Benessere del personale, in particolare per la sicurezza sui luoghi di lavoro, con sopralluogo della struttura, ai sensi del Dl.81/2008, per verificare le condizioni di sicurezza degli operatori della Polizia di Stato e della Cittadinanza che frequenta la Questura.



In questo articolo: