Dall’incendio alla normalità in sole 48 ore, torna operativo il Pronto Soccorso di Casarano

Dall’incendio scoppiato mercoledì sera nei locali adibiti a deposito e lavanderia, al pieno ritorno alla normalità sono passate meno di 48 ore. Il Pronto Soccorso dell’Ospedale Ferrari di Casarano è tornato alla normalità.

Dopo l’incendio, divampato all’improvviso forse orse a causa di un cortocircuito nei locali che ospitano la lavanderia, il Pronto soccorso dell’ospedale «Francesco Ferrari» di Casarano torna alla normalità e ora opera nella massima sicurezza. Dopo i trentuno pazienti dei reparti di Ortopedia e Ostetricia, comprese le 15 puerpere, spostati in altre aree del nosocomio e tornati al loro posto, anche i «codici rossi», in arrivo con le ambulanze del 118, sono rientrati in funzione. Tutto in meno di 48 ore. È stato il direttore medico del Presidio, Gabriella Cretì, a dare l’annuncio chiudendo, con un lieto fine, i due giorni più lunghi e difficili della storia recente della struttura ospedaliera che dirige.
  
Dopo le verifiche e i sopralluoghi dei vigili del fuoco, i tecnici della Asl di Lecce hanno lavorato senza sosta, puntellando il seminterrato e mettendo in sicurezza tutta l’area interessata dall’incendio, per permettere al Pronto Soccorso di tornare alla sua piena operatività, nel più breve tempo possibile. Il primo ad essere ‘sistemato’ è stato il corridoio tornato percorribile e utilizzabile, permettendo così a operatori sanitari e strumentazioni di tornare nei consueti luoghi di lavoro.
  
«Le verifiche effettuate – spiega Cretì – certificano che non sussiste alcun problema strutturale. Ciò ha reso possibile il completo ripristino dell’operatività, sebbene in spazi più ridotti, perché le due stanzette dei codici bianchi, che comunque vengono trattati, saranno disponibili da lunedì».
  
«Succede anche qui al Sud che le cose funzionino bene, anche quando tutto sembra congiurare contro – commenta il direttore generale della ASL Lecce, Silvana Melli, non nascondendo la propria soddisfazioneLa chiave di volta è fare bene il proprio dovere, badando alla sicurezza dei luoghi e alla efficacia ed efficienza dei servizi che offriamo ai pazienti. La ASL ha fatto davvero un buon lavoro, “restituendo” rapidamente un Pronto Soccorso totalmente operativo all’Ospedale e alla comunità di Casarano».  



In questo articolo: