Guidava un autotreno senza la patente giusta, denunciato

Controllo straordinario delle strade salentine effettuato dalla Polizia stradale. Molte le infrazioni del Codice della Strada riscontrate.

Servizio straordinario di controllo del territorio sulle strade del capoluogo salentino. La Polizia di Stato, con mezzi della Polizia stradale, ha stretto il cerchio verso le infrazioni del Codice della Strada.

Ventotto persone e ventisette veicoli controllati, sedici le contravvenzioni fatte per infrazioni del Codice della Strada.

Questo è il risultato dei servizi di vigilanza e controllo del territorio della provincia e nel centro cittadino, che la Polizia di Stato ha effettuato, con l’impiego di equipaggi della Polizia Stradale.

Un servizio straordinario di controllo del territorio, sulle strade di maggior traffico del capoluogo salentino, allo scopo di ridurre l’incidentalità (e la connessa mortalità) ma soprattutto di incentivare i modelli comportamentali e di guida corretti e contrastare l’uso di alcool e di sostanze che alterano lo stato psicofisico.

Per la circostanza sono state utilizzate speciali attrezzature come precursori ed etilometro, spessimetri per il controllo dell’usura dei pneumatici e del tach controller per la verifica del corretto uso del cronotachigrafo.

In particolare, le contestazioni sono state elevate per la mancanza delle previste documentazioni del mezzo, mancato uso delle cinture di sicurezza e per l’uso non corretto del cronotachigrafo.

Nel corso dei controlli i poliziotti hanno anche proceduto al fermo amministrativo di un autotreno ed alla denuncia del conducente, trovato alla guida del mezzo con una patente non valida per il veicolo condotto.



In questo articolo: