La lunga notte dei Carabinieri: controlli serrati sulle strade, denunciati in otto

Oltre quindici militari e sette automezzi sulle strade di Gallipoli e Comuni limitrofi. Controlli con l’ausilio delle unità cinofile. Otto denunce e dieci segnalazioni il risultato.

I militari della Compagnia Carabinieri di Gallipoli e delle Stazioni dipendenti, nella notte tra sabato e domenica, sono stati impegnati su tutto il territorio di competenza in un capillare servizio definito ad “alto impatto”, predisposto appositamente in occasione del fine settimana. I risultati complessivi hanno portato alle denuncia di ben otto persone. Dieci, invece, sono state segnalate alla Prefettura per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti (prevalentemente marijuana e hashish). Ed elevate sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada (circa 6mila euro, con un totale di oltre 80 punti patente decurtati). All’intensa attività di controllo hanno partecipato pattuglie per un totale di oltre 15 militari e ben 7 automezzi, con il supporto delle unità cinofile “antidroga” del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno. Protagonista, il pastore tedesco “Zilo” e l’impiego Stazione Mobile. Controlli estesi altresì ai Comuni di Galatone, Nardò, Neviano, Copertino, Aradeo e Galatina.
 
A Galatone, un 17enne incensurato è stato deferito in stato di libertà con l’accusa di ricettazione (ex art. 648 c.p) poiché sorpreso alla guida di uno scooter Piaggio “Si”. Dopo le verifiche degli operatori, il mezzo sarebbe risultato provento di furto con tanto di denuncia formalizzata lo scorso 13 luglio 2016 da una donna 52enne del luogo. Il ciclomotore è stato poi restituito all’avente diritto. Pochi chilometri più avanti, a Nardò, un 34enne già noto alle Forze dell’Ordine e in regime di domiciliari ha ricevuto una denuncia in stato di libertà per “evasione” (ex art.385 c.p.). A seguito del controllo previsto, non si trovava presso il suo domicilio. Un 25enne di Copertino stava invece guidando senza patente – in quanto mai conseguita – e, per tale motivo, è scattata la denuncia in stato di libertà (ai sensi degli art.116 c. 15 e 17 c.d.s). La violazione, in tal caso, pare fosse reiterata.
 
A Neviano due trentenni del posto sono stati deferiti in stato di libertà per furto aggravato (ex artt. 624 e 625 c.p), entrambi sorpresi dopo essersi impossessati di una bicicletta (poi restituita) appartenente ad una donna di Aradeo che aveva dato l’allarme al 112. Stesso capo d'accusa per un 41enne di Sannicola, sorpreso a Santa Maria al Bagno (Marina di Nardò) ad aver rubato una borsa da mare contenente oggetti personali e un telefono cellulare, lasciata momentaneamente incustodita sulla scogliera da una signora residente a Neviano.

A Gallipoli, una giovane 20enne, è stata deferita in stato di libertà per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere (ai sensi dell’art.4 legge 110/75). La ragazza, a seguito di un controllo sulla circolazione stradale, è stata trovata in possesso – senza giustificato motivo – di un coltello (poi sequestrato) che aveva una lunghezza complessiva di 30 centimetri e lama in acciaio.
 
Infine, un 33enne neretino si è beccato una denuncia a piede libero per resistenza a pubblico ufficiale (ai sensi dell’art.337 del c.p.) per non essersi di fermato all’alt intimato da una pattuglia dell’Arma di Galatone, che lo ha successivamente rintracciato e identificato.



In questo articolo: