Sono cose che capitano, verrebbe da dire. Certo, la reazione animata ha lasciato immaginare che il danno fosse molto più grave del previsto. Invece, per fortuna, tutto s’è risolto per il meglio. Ma quando la soglia del dolore oltrepassa limiti sopportabili, a volte diventa quasi impossibile mantenere calma e sangue freddo. Arrivando pure a bloccare il traffico. Ebbene, sarebbe accaduto stamattina, in via della Anime (presso il quartiere San Pio di Lecce), un episodio del genere. Intorno alle 8.30, infatti, mentre un giovane stava percorrendo con la sua auto un tratto della via, improvvisamente si vede costretto a fermare il veicolo e, di conseguenza, anche le altre auto in fila dietro di lui.
Scende dalla macchina agitatissimo e, ad un tratto, si toglie la maglietta in preda alla forte dolenza. La causa di tutto ciò? Una vespa, giunta da dentro il finestrino aperto dell’auto, l’ha punto. Delle fitte molto forti che hanno costretto il malcapitato a fermare la propria corsa – davanti agli occhi attoniti e preoccupati degli automobilisti – per poi raggiungere una farmacia vicina. Lì, il personale gli ha consigliato una pomata al cortisone, pertanto non sono state registrate gravi conseguenze fisiche.
La prima accortezza da tenere a mente, non appena si viene punti da una vespa, solitamente consiste nell’applicare del ghiaccio, così da ostacolare fenomeni infiammatori. Del resto – proprio come successo al ragazzo punto stamane – tra i sintomi di una puntura di vespa rientra giustappunto quello del dolore immediato. Comprensibilissima, dunque, la sua paura improvvisa. Qualcuno potrebbe anche dire “quanta esagerazione!”. E invece no. Occorre ricordare anche il rischio dello shock anafilattico. Ovvio che, davanti a situazioni così – oltretutto lui non si trovava in casa – l'ansia giochi brutti scherzi.