
Ci lascia uno dei più grandi musicisti del territorio, all’età di 73 anni. Vito Giannone se ne va, lasciando impresso nel Salento la sua impronta musicale, le note del suo mandolino che nessuno dimenticherà. Sono passate solo due settimane dal triste 1 novembre, data in cui il male contro cui combatteva ha avuto la meglio su Vito Giannone.
Per tantissimi anni, il suo mandolino è stato parte del gruppo Mascarimirì, un progetto musicale nato in un Salento non ancora turistico. Nato nell’autunno del 1997, grazie a Claudio ‘Cavallo’ Giagnotti e a suo fratello Cosimo, da subito imprimono il loro marchio sulla musica tradizionale salentina dagli anni Novanta sino ad oggi. Da sempre all’avanguardia, Mascarimirì è sinonimo di unione tra tradizione e innovazione dal sound potente e coinvolgente, arricchito dai suoi di tutta l’area mediterranea e gypsy.
Con dieci album in studio all’attivo e un’attività concertistica di primo livello, i Mascarimirì da più di 20 anni riscrivono la tradizione salentina, rimanendo la formazione più innovativa tra i gruppi di Pizzica Pizzica.
Si è spento uno dei grandi della musica salentina, Vito Giannone a cui tutto il Salento porge l’ultimo saluto.