
Al via il processo sulle case popolari che vede sul banco degli imputati, personaggi eccellenti della vita politica cittadina leccese.
Dinanzi ai giudici della seconda sezione collegiale (Presidente Pietro Baffa, a latere Bianca Todaro e Silvia Saracino) si è tenuta in mattinata la prima udienza. Anzitutto, sono state sollevate dalla difesa, alcune questioni preliminari. L’avvocato Giuseppe Corleto ha chiesto che venisse revocata la costituzione di parte civile di Codacons, ritenendo non ci fosse stato un danno diretto nei suoi confronti, da parte degli imputati. L’istanza, però, è stata rigettata dal collegio giudicante, al termine della camera di consiglio. Invece, nessuna eccezione è stata avanzata per il Comune di Lecce. Quest’ultimo si era costituito già parte civile dopo l’udienza preliminare.
Il commissario prefettizio Ennio Mauro Sodano, nei mesi scorsi, ha adottato la delibera con cui ha nominato in qualità di difensori di fiducia e procuratori speciali del Comune gli avvocati Anna De Giorgi e Laura Astuto. Vengono evidenziati i riflessi indiretti sulla situazione economico-finanziaria del Comune ed anche il presunto danno di immagine prodotto dai comportamenti degli imputati.
Tra le parti civili, anche Arca Sud, ex Iacp, assistita dall’avvocato Anna Grazia Maraschio.
I pm Roberta Licci e Massimiliano Carducci, inoltre, sempre in mattinata, hanno prodotto un’integrazione degli atti d’indagine. Si tratta di un’annotazione della Gdif che accerta come i dati siano stati riversati su hard disk.
Invece, l’avvocato Luigi Rella ha chiesto che il processo prosegua presso l’Aula Bunker, poiché l’Aula di Corte di Assise non avrebbe una capienza sufficiente per “ospitare” il processo. Richiesta già accolta dai giudici.
Il dibattimento è stato aggiornato al 24 aprile, quando si dovrebbe procedere con l’acquisizione delle prove e con la trascrizione delle intercettazioni.
Gli imputati
Sul banco degli imputati: Attilio Monosi, 48 anni di Lecce; Luca Pasqualini, 47 anni di Lecce; Antonio Torricelli, 74 anni di Lecce (consiglieri dimissionari di Palazzo Carafa), Damiano D’Autilia, 41enne; Nunzia Brandi, 71enne. E ancora gli ex dirigenti comunali Pasquale Gorgoni, 63enne di Lecce e Giuseppe Naccarelli, 49enne di Lecce (presente oggi in aula).
Monosi e Torricelli sono a piede libero dopo l’ultimo pronunciamento del Riesame. Invece, Torricelli e Gorgoni si trovano al momento ai domiciliari.
Poi, sul banco degli imputati: i dirigenti e funzionari dell’ufficio casa: Piera Perulli, 51enne, di Lecce; Paolo Rollo, 60 anni di Lecce; Giovanni Puce, 53enne, originario di Maglie; Sergio De Salvatore, 62enne di Lecce (dirigente ufficio Erp);
I presunti “collettori di voti”: Monia Gaetani, 49enne di Lecce; Vanessa Tornese, 30enne di Lecce; Rosario D’Elia (detto Andrea), 49enne di Lecce.
Gli altri nomi
Tra gli altri indagati (molti sono residenti del Quartiere Stadio): Douglas Durante, 39enne di Lecce; Liliana Guido, 34enne di Lecce; Antonio Briganti, 54enne di Lecce; Barbara Cazzella, 37enne di Lecce; Raffaele Liccardi, 53enne di Lizzanello; Francesca Sansò, 48enne di Lecce; Laura Panzera, 39enne di Lecce; Andrea Mello, 44enne di Lecce.
E ancora Luisa Fracasso, 43enne originaria di Galatina (vigile urbano); Giovanni Bene, 36enne di Lecce; Raffaele Guido, 67enne di Lecce; Angelica Camassa 30enne di Lecce; Cristian Elia, 41enne di Lecce; Salvatore Rizzo, 60 anni di Lecce; Jessica Palazzo, 38 anni di Lecce; Giuseppe Nicoletti, 65 anni di Lecce; Amedeo Scialpi, 76enne leccese; Pergiovanni Miggiano, 67 anni di Lecce; Nicolina Pulimeno, 56enne di Corigliano d’Otranto.
Non solo, anche Monica Durante, 40enne di Lecce e Diego Monaco, 41enne di Lecce (anch’essi presunti collettori di voto) e Vincenzo Raho, 54enne di Lecce. Il procedimento nei loro confronti è stato oggi riunito a quello principale.
I restanti imputati verranno invece giudicati con il rito abbreviato.
Il collegio difensivo
Il collegio difensivo è composto, tra gli altri, dagli avvocati: Umberto Leo, Giancarlo Dei Lazzaretti, Giuseppe Presicce, Viviana Labbruzzo, Tommaso Donvito, Alessandro Caprioli, Giuseppe Corleto, Riccardo Giannuzzi, Luigi Covella, Amilcare Tana, Stefano De Francesco, Ivana Quarta, Alberto Paperi, Mario Rossi, Roberto Rella, Mario Ingrosso, Benedetto Scippa, Paolo Cantelmo, Mario Ciardo, Antonio Savoia, Salvatore De Mitri, Silvio Verri, Giuseppe De Luca, Giancarlo Dei Lazzaretti, Luigi Corvaglia, Pantaleo Cannoletta, Francesca Conte, Andrea Sambati, Diego De Cillis, Davide Pastore, Alessandro Caprioli, Germana Greco, Francesco De Iaco, Piero Romano, Carlo Mignone, Fabio Valentini, Giuliana Vetrugno, Stefano Metrangolo.