Omicidio nelle campagne di Galatone, svolta nelle indagini. Fermato un 45enne

Si tratta del proprietario del terreno confinante con cui la vittima avrebbe avuto un alterco, al termine del quale sarebbe stato colpito con un attrezzo agricolo.

omicidio galatone

A poco più di 12 ore dall’omicidio di Sebastiano Danieli, il 65enne trovato morto nelle campagne di Galatone, nei pressi del Santuario della Madonna delle Grazie, c’è una svolta nelle indagini.

A seguito delle investigazioni condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Lecce, diretto dal tenente colonnello Cristiano Marella e dai colleghi della Compagnia di Gallipoli, coordinati dal capitano Alessandro Monti, nella nottata appena trascorsa, è stato sottoposto a stato di fermo e condotto in carcere Cosimo Loiola, 45enne di Galatone, proprietario della campagna confinante. Loiola non ha rilasciato alcuna versione sull’accaduto.

Danieli si trovava nel proprio terreno, quando, sarebbe stato stato raggiunto da Loiola che, dopo un alterco, dovuto probabilmente a una questione circa il confine dei terreni. Durante la lite, il 45enne avrebbe colpito Danieli con un’ascia in ferro alla testa, con l’ultimo colpo mortale alla nuca. La vittima è stata trovata riversa a terra, con evidenti tracce di sangue sul capo e sul braccio sinistro, indossante un cappuccio di tuta da lavoro agricolo. Successivamente, una perquisizione domiciliare presso l’abitazione dell’aggressore ha consentito rinvenire e il sequestrare l’ascia utilizzata.

Una volta lanciato l’allarme, sono giunti i militari dell’Arma insieme al Procuratore Aggiunto di Lecce Guglielmo Cataldi e al sostituto Rosaria Petrolo.

Ad aiutare gli inquirenti anche le immagini delle telecamere delle vicine abitazioni installate nella zona dell’omicidio e lungo il tragitto percorso dal presunto assassino sia prima che dopo l’omicidio.

Nelle prossime ore verrà svolta l’autopsia.

L’indagato, difeso dall’avvocato Antonio Luceri, dovrà presentarsi nelle prossime ore, dinanzi al gip, per l’interrogatorio di garanzia e potrà fornire la propria versione dei fatti o avvalersi della facoltà di non rispondere.



In questo articolo: