Ritardi continui e treni soppressi, la rabbia degli studenti che ‘frequentano’ la stazione di Zollino

Il Comune di Zollino ha deciso di farsi portavoce dei disagi continui vissuti dagli studenti che prendono il treno alla locale stazione. Ritardi continui, convogli soppressi e mezzi insufficienti stanno mettondo alla prova persino il rendimento scolastico.

stazione-ferroviaria

Decine e decine di lamentele bastano a far diventare un «disservizio» un vero e proprio «caso», con tanto di lettera formale indirizzata – tra gli altri – al Presidente, Michele Emiliano e all’Assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Giovanni Giannini. A prendere carta e penna è stato il Comune di Zollino che ha deciso di farsi portavoce delle lamentele dei suoi cittadini, utenti del servizio ferroviario sulle tratte Lecce-Gagliano e Lecce-Gallipoli.
 
La stazione del piccolo comune di poco più di 2mila anime è un nodo cruciale della rete FSE, per questo è facilmente intuibile il gravissimo disagio vissuto quotidianamente dagli studenti che, ogni mattina, devono prendere il treno per recarsi presso gli Istituti Superiori di Maglie, Galatina o di altre città del sud Salento.
 
Da diverse settimane, infatti, la situazione è nel caos più totale. A parte i sensibili ritardi dovuti principalmente all’insufficienza di vetture rispetto al numero di viaggiatori, negli ultimi giorni sarebbero stati addirittura soppressi alcuni treni diretti a Gallipoli.  Ciò costringe le famiglie ad accompagnare i figli a scuola con mezzi propri per evitare l’ingresso fuori orario, nonostante abbiano regolarmente pagato il biglietto o peggio sottoscritto abbonamenti mensili o annuali.
 
Senza contare poi le conseguenze che una simile situazione ha sugli studenti stessi che hanno difficoltà a frequentare normalmente le lezioni, con ricadute negative anche in termini di rendimento scolastico. Peraltro analogo disservizio si verifica pure nel trasporto su ruote da Zollino verso l’Istituto Superiore di Martano.
 
Insomma, inutile dire che il Comune di Zollino ritiene tale situazione assolutamente intollerabile e per questo chiede alla Società e alla Regione di adoperarsi al fine di eliminare la problematica e ripristinare immediatamente la regolarità del trasporto, fissando se occorre a stretto giro un incontro per discutere dell’incresciosa vicenda.



In questo articolo: