Truffa aggravata per conseguire finanziamenti pubblici nella formazione, indagati in tre. Perquisizioni anche a Lecce

L’operazione a opera della Guardia di Finanza di Bari, su mandato della Procura Europea. I finanziamenti nell’abito di “Garanzia Giovani”

Nella mattinata di oggi, i Finanzieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione nel capoluogo pugliese e nella sua provincia, oltre che a Lecce e Andria a un decreto di perquisizione domiciliare e locale nei confronti di due persone residenti nel capoluogo barese e di alcuni enti a loro riconducibili, emesso dalla Procura Europea – sede di Roma.

I destinatari del provvedimento sono indagati – insieme a un altro soggetto – (accertamento compiuto nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa) per le ipotesi di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche ed emissione di fatture per operazioni inesistenti, per fatti commessi a Bari dal 2019 al 2022.

L’operazione si inserisce in un’articolata attività di indagine, coordinata dalla Procura europea – delegata al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Bari – che, secondo l’impostazione accusatoria (allo stato, fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa), ha rivelato la sussistenza di gravi indizi di reato in ordine alle attività svolte da associazioni (che rispondono per i profili di responsabilità amministrativa degli enti), con sede legale a Bari e diverse unità locali nel territorio pugliese, riconducibili ai due indagati, impegnate del settore della formazione professionale, del contrasto alla disoccupazione e dell’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani e dell’istruzione, beneficiarie di contributi comunitari erogati nell’ambito del programma “Garanzia Giovani”.

Il procedimento penale pende nella fase delle indagini preliminari e le persone sottoposte alle indagini non possono essere considerate colpevoli fino alla pronuncia di una sentenza di condanna definitiva.