
Air Dolomiti, la Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, parteciperà il 19 novembre all’importante workshop organizzato da Rete Apulia Experience per far incontrare albergatori e operatori del settore turistico on line per il mercato tedesco.
All’iniziativa prenderà parte Rossitza Toneva, responsabile commerciale di Air Dolomiti. L’evento, a carattere altamente professionale e formativo, tratterà i temi più svariati: dalle web agency, al SEO, ai social network, all’ e-mail marketing, ai software per agenzie. In definitiva, una vera full immersion che permetterà ai presenti di conoscere, approfondire e valutare nuove prospettive di promozione, nonché di gestione della propria azienda con relativo incremento di fatturato nel mercato tedesco.
I rappresentanti di Unister Gnbh, Lewi Lew, Giata Gmbh, Myhotelrank esporranno le caratteristiche e le potenzialità del marketing on line e del web 2.0, quali strumento utile allo sviluppo, al mantenimento e all’ottimizzazione delle relazioni con i clienti, uno degli argomenti centrali dell’evento.
"Vogliamo realizzare un momento di incontro e di confronto – ha spiegato Marianna Miceli, presidente di Rete Apulia Experience – Il nostro obbiettivo è quello di stimolare il mercato a prendere coscienza delle nuove opportunità offerte dalla tecnologia, per applicarle al marketing dei prodotti turistici più efficienti, più orientati al singolo cliente, più competitivi". “Anche il piccolo albergatore – sottolinea Marianna Pettograsso, direttrice de I Giardini Di Atena – potrà vendere on line un pacchetto vacanza, volo più soggiorno nel Salento, senza alcun rischio d’impresa”.
L’incontro rappresenta un'importante occasione per far conoscere all’industria turistica online come funziona il turismo 2.0 e le dinamiche d'incontro tra domanda e offerta dell'intera filiera turistico ricettiva ed è una piattaforma che permette a domanda e offerta di incontrarsi e confrontarsi.
In questo contesto Air Dolomiti presenterà la convenzione sottoscritta con Rete Apulia Experience, che si sviluppa in un accordo B2B e B2C. Per il primo si tratta di garantire agli hotel partner della Rete, tariffe da tour operator, ovvero tariffe fisse, in free sales che dovranno essere usate in pacchetti vacanza.
I voli Bari-Monaco permettono di collegare la città pugliese alla Baviera, oltre che di proseguire in tutta l’Europa e nel mondo con oltre 200 destinazioni al giorno grazie al network offerto da Lufthansa e Star Alliance. Novità importante per il volo Bari-Monaco è il mantenimento nell’operativo invernale della doppia frequenza giornaliera. Il collegamento è attivo tutti i giorni.