
La crisi che ormai da tempo attanaglia l’economia italiana e purtroppo non lascia intravedere alcuni spiragli di luce in fondo ad un tunnel profondissimo riguarda ogni settore economico, ma, per fortuna, riesce anche a salvaguardare alcuni campi che rappresentano delle vere e proprie eccezioni che confermano una triste regola. Il cibo, per esempio, soprattutto quello salentino, ma pugliese in generale, è un piacere a cui nessuno potrebbe riuscire a rinunciare.
Lo dicono i dati sull’artigianato alimentare diffusi dal Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia. Sono 1471, infatti, le aziende nel Leccese; tra queste pasticcerie, panifici e gelaterie sono in pole, seguite da chi prepara cibi da asporto. 95 i pastifici, 44 i caseifici, 12 le industrie che producono té, caffé, cacao, condimenti e spezie. Un export pari a 38 milioni di euro per la provincia di Lecce, terzultima, in verità, in Puglia, dove grazie ai 233 prodotti agroalimentari tradizionali il valore commerciale totale delle esportazioni ammonta a 729 milioni.
A farla da padrona qui sono soprattutto i dolci, dalle torte ai panettoni, dai cornetti ai dolci di panetteria, pasticceria o biscotteria. Oltre, ovviamente, ai vini, alle paste alimentari, ai formaggi. Le rotte sono soprattutto verso Francia, Germania, Regno Unito e Russia. “Tuttavia – spiega Francesco Sgherza, presidente di Confartigianato Imprese Puglia – non significa che il settore sia immune da problematiche. Basti pensare all’entrata in vigore del regolamento comunitario sull’etichettatura, che non pochi pensieri sta creando alle nostre piccole imprese artigiane, o alla restrizione delle esportazioni verso la Russia”.
A dicembre, poi, grazie alle festività natalizie, le vendite al dettaglio dei prodotti alimentari crescono del 20,9 per cento rispetto alla media mensile. Nello stesso mese del 2013, il consumo delle famiglie italiane di prodotti alimentari è stato pari a 15,2 miliardi di euro (2,6 miliardi in più della media mensile). Proprio per valorizzare le nostre aziende e le loro produzioni la Federazione pugliese parteciperà, dall’11 al 15 giugno prossimi, al “Fuori Expo” organizzato da Confartigianato Imprese in parallelo con la grande esposizione universale di Milano.