«Braccialetti rossi» protagonista della terza giornata di OFFF

È stata la fiction di maggiore successo dell’ultima stagione televisiva Rai: «Braccialetti rossi» sarà la protagonista della terza e ultima serata della sesta edizione dell’OFFF – Otranto Film Fund Festival.

Raccontare il rapporto tra cinema e territorio e farlo da ben sei edizioni. È questo, in sintesi, il senso di OFFF – Otranto Film Fund Festival, la rassegna delle migliori produzioni cinematografiche internazionali, organizzata dall'amministrazione comunale della città idruntina in collaborazione con la Fondazione Apulia Film Commission, con la direzione artistica di Chiara Eleonora Coppola. Gli spazi suggestivi dello splendido Castello Aragonese e di Porta Alfonsina, già set cinematografico e luogo deputato alle proiezioni e agli incontri di approfondimento quali workshop, dibattiti, incontri culturali, proiezioni, educational tour e percorsi esperienziali hanno fatto da location alla tre giorni che da venerdì 12 settembre sta animando, con un ricco cartellone di appuntamenti, la città dei Martiri.

Protagonista della terza e ultima serata della rassegna con le migliori produzioni cinematografiche internazionali realizzate con il sostegno di Film Fund Regionali e Film Commission, infatti, vedrà protagonista la miniserie tv “Braccialetti rossi”, con la presenza ad Otranto del co-produttore Nicola Serra e di due attori del cast, Brando Pacitto e Pio Luigi Piscicelli, che proprio in questi giorni sono impegnati in Puglia nelle riprese della seconda serie con l’ausilio dell’Apulia Film Commission.

Ma l’ultimo appuntamento di Offf non poteva che finire in grande stile. Dopo il successo della serata dedicata al cinema d’autore con l’omaggio ad Edoardo Winspeare e all’inserimento di “In grazia di Dio” nella short list delle candidature all’Oscar per l’Italia, ancora spazio alle migliori produzioni cinematografiche nazionali come “La mafia uccide solo d’estate” di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif, e ai lavori degli autori emergenti come Fausto Romano e Giuseppe Marco Albano.

ore 20.00 Omaggio alla  miniserie televisiva ‘Braccialetti Rossi’
con la partecipazione del coproduttore Nicola Serra e degli attori Brando Pacitto e Pio Luigi Piscicelli.
Premio Cinema e Territori.
‘Le serie televisive e i territori’: dialogo con Nicola Serra.

Sezione Short Film & documentaries
ore 21.00 “Cratta” di Fausto Romano, realizzato con il sostegno di Apulia Film Commission
ore 22.00 “Thriller” di Giuseppe Marco Albano, realizzato con il sostegno di Apulia Film Commission

ore 22.30 ‘La mafia uccide solo d’estate’ di PIF-Pierfrancesco Diliberto, realizzato con il sostegno della Regione Lazio.

In caso di pioggia la rassegna si svolgerà presso il Castello Aragonese di Otranto (Sala triangolare).

Ingresso libero a tutti gli appuntamenti