
Una festa all’insegna della tradizione e della solidarietà.
La nuova Amministrazione comunale di Surano intende dare seguito alla Festa del Natale nella serata dell’anti-vigilia.
A farla da padrone la distribuzione di prodotti enogastronomici tipici, ma non chiamatela sagra! Sarà una serata sobria, all’insegna della condivisione, del divertimento e della solidarietà.
La manifestazione si svolgerà in piazza Santi Martiri e nelle vie adiacenti del centro storico.
L’idea è quella di festeggiare insieme, passeggiando tra le bancarelle dei mercatini, gustando “pittule” e “vin brulè”, “pizzi cunfitti”, “cupeta”, cioccolata calda e zucchero filato, il tutto impreziosito dal suono soave delle zampogne.
Per la gioia dei grandi, pittule e vin brulè saranno distribuiti gratuitamente. Per i piccoli, cioccolata calda e zucchero filato gratis.
A fare da cornice i presepi: uno elettromeccanico sito in largo Ugo Foscolo; l’altro, in carta pesta, collocato nell’atrio del Centro di aggregazione sociale; un plastico di un angolo caratteristico di Surano, realizzato dagli alunni della scuola secondaria. Poi le luminarie e un coro di bambini che intoneranno le classiche canzoni natalizie.
Non può mancare, in ultimo, un abete, al centro della festa, addobbato con la fantasia degli alunni della scuole di Surano e sotto il quale i cittadini porteranno dei doni da destinare in beneficienza ad una casa famiglia.
Le scuole sono chiamate a partecipare attivamente, non solo prima (con gli addobbi e con i doni), ma anche durante, con l’accensione dell’albero e con il coro.
Per un Natale con lo spirito più vero e sincero.