L’artigiano in fiera, anche 18 aziende salentine in mostra a Milano

Appuntamento, con la fiera milanese, dal 30 novembre all’8 dicembre, tutti i giorni dalle 10 alle 22,30, con un viaggio fra le culture di tutto il mondo.

Conto alla rovescia per la diciottesima edizione di AF – L’Artigiano in Fiera, la mostra-mercato dedicata all’artigianato di qualità, in programma dal 30 novembre all’8 Dicembre 2013 a Fieramilano (Rho-Pero). La manifestazione, organizzata da Ge.Fi. – Gestione Fiere SpA e promossa insieme a CNA, CLAAI, Casartigiani e Confartigianato, radunerà anche quest’anno oltre 2.900espositori, con prodotti provenienti da 113 Paesi del mondo, distribuiti su 150.000 metri quadri.

Ancora una volta il meglio dell’artigianato mondiale sarà protagonista assoluto per nove giorni, all’interno di uno spazio espositivo organizzato in tre aree geografiche (Italia, Europa e Paesi del Mondo), ognuna suddivisa in settori dedicati alle diverse regioni, nazioni, continenti. Presenti anche 59 punti di ristoro, tra locali tipici, italiani e internazionali, e aree di degustazione con specialità enogastronomiche di tutto il mondo.

Tra le grandi novità della manifestazione, ad ingresso gratuito, vi è il prolungamento dell’orario. Il successo di pubblico delle scorse edizioni, infatti, ha indotto l’organizzazione a fissare l’apertura tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 22,30, anziché, come avveniva negli anni passati, dalle ore 15 nei feriali.

Contestualmente all’apertura della diciottesima edizione di AF – L’Artigiano in Fiera debutterà online il portale MakeHandBuy.coml’E-Commerce riservato esclusivamente alle aziende artigiane espositrici della manifestazione, che durante tutto l’anno potranno vendere i propri articoli al popolo del web. Il portale, in doppia lingua (italiano/inglese) racconterà le storie di oltre duemila imprese, italiane ed estere, mettendo l’utente in condizione di conoscere e acquistare, 365 giorni l’anno, articoli unici, di tutte le merceologie: arredamento, abbigliamento, accessori, enogastronomia, oggettistica.

“MakeHandBuy.com sarà una grande piattaforma dell’artigianato mondiale – afferma Antonio Intiglietta, Presidente Ge.Fi. SpA -. Un portale che nasce dalla storia di AF – L’Artigiano in Fiera, marchio di garanzia sull’affidabilità delle imprese e sulla qualità dei prodotti. Su MakeHandBuy.com sarà possibile acquistare regali e prodotti originali per definizione, consentendo a milioni di cittadini europei di vivere sul web la magia del nostro villaggio mondiale”.

AF – L’Artigiano in Fiera sarà aperto, ad ingresso gratuito, dalle ore 10.00 alle ore 22.30 da sabato 30 novembre a domenica 8 dicembre. Per raggiungere il polo fieristico sarà possibile utilizzare la metropolitana linea M1 (rossa), fermata Rho/Fieramilano e il Passante Ferroviario linee S5 e S6fermata Rho/Fieramilano. Grazie a Car2Go, sponsor di AF – L’Artigiano in Fiera, cinquanta Smart saranno a disposizione dei visitatori della manifestazione che, noleggiando una delle auto dedicate, potranno raggiungere il polo espositivo di FieraMilano e parcheggiare gratuitamente all’interno.

Questo l'elenco delle 18 aziende salentine che parteciperanno all'evento: Andrea Serra di Cutrofiano, C.r.c. ceramiche di Aradeo, Carbone S.a.s. di Ugento, Giuseppe Casciaro di Diso, Coop Agricola Olearia Sannicolese di Sannicola, De Donno Condimenti srl di Alezio, Dolciumi Tamborrini di Matino, Fratelli lanza di Melissano, Gal capo Santa maria di Leuca srl di Tricase, La Perla del Mare di Maglie, Maglificio Malpex di Pierri Massimo di Ugento, Marino Service s.n.c. Linea Natura di Scordari Domenico B & C di Martano, New Store S.a.s. di Corsano, Nuova Colì S.r.l. di Cutrofiano, Oleificio Coop. di Leverano, Pelletteria Giagnotti di Muro Leccese; Sghiacciacalze di Scarcella Fernando di Melissano, SI.EN.SNC. di Minervino. 



In questo articolo: