
E’ il gran giorno di Guagnano e del Premio Terre del Negroamaro, la manifestazione che richiama ormai da anni migliaia di visitatori e turisti, per uno degli eventi di maggiore attrattività del territorio salentino.
Anche quest’anno il sindaco Fernando Leone e l’amministrazione comunale guagnanese, insieme al Gal Terra d’Arneo, riserveranno un premio all’eccellenza vitivinicola stando bene attenti a valorizzare anche gli altri aspetti del contesto geografico locale, nelle forme più diverse. Talenti, personalità, qualità riconosciute e che meritano di essere ufficialmente legittimate attraverso un Premio che, come pochi, sa corrispondere e rispecchiare l’identità dell’area di riferimento.
Nella piazza centrale del paese ci sarà l’evento di premiazione, inserito nell’ambito di uno spettacolo di intrattenimento artistico e musicale, poi a fine serata sarà di scena il concerto del cantautore Mario Venuti.
Ma non ci sarà solo la piazza centrale, con il palco allestito ai piedi della chiesa madre, così come da tradizione, ci saranno soprattutto i punti ristoro e gli angoli della degustazione con le più importanti aziende vitivinicole della salice doc, presenti sul territorio di Guagnano e dintorni.
Le terre del Negroamaro si sono accreditate ormai come vera e propria punta di diamante del turismo pugliese. Parliamo di un territorio quello nord salentino che è riuscito con fatica ad affrancarsi dai morsi della criminalità organizzata e dai ritardi economici dovuti ai confini ristretti di una visione agricola limitata. Oggi invece, con l’industria enologica che cresce e si qualifica ogni giorno di più, le terre del Negroamaro sono l’orgoglio dell’intero Salento.