
Con un programma che prevede momenti solenni e di festa Fratres Sant’Antonio a Fulgenzio taglia il nastro dei 40 anni di dono. I Volontari dell’associazione non sono solo donatori di sangue, ma latori di generosità e solidarietà. Un valore che non sempre trova il giusto riconoscimento ma senza del quale, il sistema del welfare talvolta precario subirebbe una severa zoppicatura.
La giornata del 15 marzo, vuole riconoscere questo peso. Si parte alle ore 18.00 con la Santa Messa, celebrata da Fra Sebastiano Antonio Sabato, a sottolineare il valore della donazione come atto di generosità e amore per il prossimo.
Successivamente, alle ore 19.30, presso la Biblioteca Caracciolo, si terranno i saluti istituzionali da parte di Ernesto Ciminiello – Presidente Fratres Sant’Antonio a Fulgenzio ODV.
Seguiranno gli interventi di numerose Autorità, tra cui: Mons. Michele Seccia – Arcivescovo della Diocesi di Lecce; Natalino Manno – Prefetto di Lecce; Adriana Poli Bortone – Sindaco di Lecce; Fra Paolo Quaranta – Padre Provinciale Ordine dei Frati Minori; Fra Sebastiano Antonio Sabato – Padre Guardiano Sant’Antonio a Fulgenzio e assistente spirituale gruppo Fratres Lecce; Luigi Conte – Presidente CSV Brindisi Lecce – Volontariato nel Salento; Maria Antonietta De Sangro – Centro Trasfusionale Lecce; Vincenzo Manzo – Presidente Nazionale Fratres; Roberto Nacci – Presidente Regionale Puglia Fratres e Sergio Pede – Presidente Territoriale Lecce-Brindisi Fratres
A moderare l’incontro sarà Rita Chiara Monittola.
Uno dei momenti più attesi sarà la premiazione dei donatori che, con costanza e dedizione, hanno raggiunto nel corso degli anni il traguardo delle 15, 25 e 50 donazioni, un riconoscimento simbolico per il loro impegno a favore della collettività.
La serata si concluderà con un momento conviviale, arricchito da un rinfresco e musica dal vivo, per celebrare insieme questo importante anniversario.
L’evento si svolge con il patrocinio del Csv Brindisi Lecce.
Quarant’anni di dono, in silenzio ma sempre presenti: un messaggio di speranza e di solidarietà che continua a illuminare il cammino di tanti volontari e donatori.
Info: 331-2036817 / 327-1018451