-7 alla ‘Corri a Lecce’ 2016: in campo anche la beneficenza di Albano Carrisi

Torna anche quest’anno l’appuntamento con ‘Corri a Lecce’, la mezza maratona organizzata da Simone Lucia giunta alla sua sesta edizione. Al centro, accanto allo sport, spazio anche alla beneficenza: Albano ha infatti regalato mille maglie per l’associazione Leccentrica.

È tutto pronto per la nuova edizione di ‘Corri a Lecce’, l’appuntamento podistico giunto al suo sesto anno e che oramai si è affermato tra gli eventi sportivi più attesi nel panorama salentino. Domenica 6 marzo, quindi, è la data fissata per il ritrovo dei maratoneti nel capoluogo barocco: si darà così il via alla mezza maratona di livello nazionale organizzata da Simone Lucia e che vedrà protagonisti, oltre ai tanti partecipanti, anche le bellezze del centro storico di Lecce.

Un’iniziativa che ormai non può più mancare in città e che anche quest’anno vedrà riproposta la ‘Corri e cammina nel Barocco’, la passeggiata non competitiva di sette chilometri che darà la possibilità a tutti, anche i meno allenati, di trascorrere una mattinata all’insegna dello sport e della festa. Senza dimenticare, ovviamente la beneficenza: il ricavato delle iscrizioni per la corsa non agonistica, infatti, sarà destinato ad un progetto di beneficenza che quest’anno mette al centro la salute dei più piccoli nelle scuole.

La ‘Corri a Lecce’ 2016, infatti, vedrà la partecipazione di ‘Leccentrica’, l’associazione di volontariato presieduta da Manuela Laudisa che, da luglio 2015 è impegnata in prima linea nel progetto defibrillatori nelle scuole. ‘Siamo nati con questo obiettivo – spiega la presidente ai microfoni di LecceNews24.it – e abbiamo colto al volo l’opportunità della Corri a Lecce per raccogliere ulteriori fondi da destinare all’acquisto di questi strumenti che possono davvero salvare la vita dei più piccoli. E per farlo ci ha dato una grossa mano un amico davvero speciale’.

Ebbene sì, perché a contribuire alla nobile causa è sceso in campo Albano Carrisi, l’artista pugliese doc che con ‘Leccentrica’ ha trovato fin da subito il giusto feeling. Albano, in particolare, ha donato alla manifestazione mille magliette dedicate all’evento che potranno essere acquistate alla simbolica cifra di cinque euro e l’intero ricavato sarà devoluto all’acquisto di defibrillatori per le scuole leccesi.

‘Abbiamo apprezzato molto il gesto di Albano – spiega Manuela Laudisa – il quale ci aiuterà tantissimo in questo progetto in cui crediamo molto. Se riuscissimo a vendere tutte e mille le t-shirt, infatti, riusciremmo a comprare quattro defibrillatori che doneremmo ad altrettante scuole della città. Si tratterebbe di un passo molto importante – prosegue – che andrebbe a rinforzare il nostro impegno per questa causa’.

‘Leccentrica’, associazione nata appena un anno fa, ha già ottenuto un risultato straordinario, riuscendo a donare lo scorso settembre un defibrillatore alla scuola media statale ‘Quinto Ennio’.  ‘In città sono 10 le scuole che hanno bisogno di questo fondamentale apparecchio. In una abbiamo già provveduto a fare la nostra donazione – commenta – ma se riuscissimo a dotare altre quattro scuole di un defibrillatore grazie alla vendita delle maglie donate da Albano, allora saremmo veramente a un ottimo punto’.

Manuela Laudisa, dunque, oltre ad esprimere la sua gratitudine al verace artista di Cellino San Marco, ha già annunciato nuove iniziative per portare al termine la mission di ‘Leccentrica’: ‘siamo e saremo sempre impegnati in attività rivolte ai più piccoli, organizzando laboratori, seminari e workshop con al centro la salute dei bimbi’.

Insomma, non resta che ‘correre’ domenica prossima per il nuovo appuntamento con la mezza maratona made in Lecce, senza mai dimenticare di mettere al primo posto la solidarietà e la beneficenza.



In questo articolo: