​Meteo. Oggi non si respira, domani chissà”¦

I metereologi avvertono: tempo instabile fino a venerdè¬, ma nel fine settimana dovrebbe tornare l”™estate a pieno regime in tutto il Centro Sud. Intanto oggi si è¨ dovuto fare i conti con il caldo e l”™afa

Mentre gli amici del Nord, questa mattina, hanno dovuto fare i conti con pioggia e temporali, quelli del Centro si sono svegliati con un cielo coperto che ha preso il posto del sole cocente con cui era iniziata la settimana. Al Sud, invece, a prevalere è il bel tempo con temperature di superiori ai 30 gradi anzi, quasi vicine ai 40.
 
Per colpa dell'afflusso di aria rovente di origine sahariana, con la sabbia desertica visibile anche dal satellite, le temperature hanno subito un netto rialzo tanto che i principali portali meteorologici hanno indicato Lecce tra le città più calde. Quelle da bollino rosso insomma. E a giudicare dai litri di acqua consumati, dai ventagli ritrovati dal fondo di un cassetto e dai condizionatori accesi è stato davvero così: non si respira! Un’afa che non ci lascia nemmeno durante la notte facendo quasi quasi rimpiangere la frescura calata dopo i violenti temporali della scorsa settimana che, però, hanno provocato non pochi danni in molti comuni del Nord Salento.
 
L’Italia nei prossimi giorni continuerà ad essere divisa in tre? Pare proprio di no a giudicare dall’allerta meteo lanciata dalla Capitaneria di Porto di Gallipoli. Per domani è prevista una nuvolosità variabile con possibilità di isolate precipitazioni anche a carattere di rovescio ad iniziare dal settore costiero. Si ma le temperature? Pare che diminuiranno leggermente.
Insomma fino a venerdì il tempo dovrebbe essere instabile ma nel fine settimana l’estate dovrebbe tornare a pieno regime accontentando tutti coloro che attendono il weekend per godersi sole  e male.
 
Ma non era marzo ad essere il mese pazzerello?