
La data è quella di oggi, giovedì 18 maggio 2017, la location il Teatro Paisiello di Ruffano, l’occasione quella dell’evento di presentazione finale del progetto City Garden.
City garden è un’iniziativa del dell’Amministrazione della cittadina salentina che mira a rivitalizzare gli spazi esterni degli Istituti scolastici. Il progetto ha visto il coinvolgimento dell’associazionismo locale e degli allievi degli Istituti comprensivi di Ruffano e Torre Paduli.
L’obiettivo del progetto, voluto fortemente dall’Assessore Massimo Cantoro in collaborazione con la dirigente scolastica Madrilena Papalato, si inquadra in un ampio programma di sensibilizzazione del verde pubblico e del bene comune della città e, per questo motivo, sono stati realizzati una serie di percorsi di conoscenza delle tradizioni locali della coltivazione, allestendo orti scolastici aperti e condivisi con la cittadinanza, questo ha dato la possibilità ai nonni e ai nipoti di condividere interessi in comune.
Il progetto è stato sostenuto dalla Provincia di Lecce e ideato e realizzato con la collaborazione tecnica della società Medit di Lecce e contribuisce all’azione concertata di migliorare la fruizione dell’ambiente, incrementare l’utilizzo condiviso dei beni pubblici e avviare un percorso iniziale di sostegno alle idee che migliorano l’ambiente nel Comune di Ruffano.
L’inziativa, come dichiara il Sindaco Carlo Russo dell’Amministrazione uscente, non sarà fine a se stesso, ma servirà come punto di partenza, per altre idee miranti a potenziare la sensibilità nei confronti dell’ambiente in particolare per le giovani generazioni, ma anche per avvicinare ad un consapevole comportamento ecologico anche le generazioni dei genitori e dei nonni.