
Due giorni intensi di dibattiti e confronti quelli di ACSI che hanno tracciato la rotta per il futuro dello sport, della cultura e del sociale in Italia. L’evento, organizzato sotto l’egida di Sport e Salute – CONI, ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama sportivo e istituzionale, tra cui il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Sottosegretario di Stato e Presidente ASI Claudio Barbaro, il membro di giunta CONI e Presidente AICS Bruno Molea, la Direttrice di Sport Impact – Sport e Salute Spa, Dott.ssa Rossana Ciuffetti, e l’artista e atleta Annalisa Minetti.
“Fare squadra, fare sistema”
Il momento culminante del congresso è stato l’intervento del neo-confermato Presidente ACSI Antonino Viti, che ha ribadito la missione dell’associazione: “Fare squadra, ma soprattutto fare sistema, per perseguire obiettivi comuni in uno sport che sia solidale, competitivo, formativo, inclusivo ed esclusivo”.
Un messaggio forte e chiaro, che sottolinea l’impegno dell’ACSI nel promuovere valori positivi attraverso lo sport e le attività sociali.
L’edizione 2025 del Congresso Nazionale ACSI si è confermata così un momento fondamentale per delineare le strategie future dello sport e del sociale in Italia, con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla collaborazione.
Nuove nomine e conferme
Il congresso ha portato anche a nuove nomine e conferme all’interno della direzione nazionale ACSI. Tra i nuovi eletti spiccano il Presidente di ACSI Brindisi, Carmine S. Ignoni, e la riconferma del Presidente di ACSI Lecce, Cosimo Margarito, figura storica dell’organizzazione. Nel consiglio nazionale sono stati eletti anche la Dott.ssa Antonella Alemanno e il Cav. Dott. Antonio Sorrento, entrambi salentini, già designati la scorsa settimana rispettivamente alla Presidenza e al Consiglio Regionale di ACSI Puglia.