
L’architetto portoghese Alvaro Siza ha rimandato a data da destinarsi il sopralluogo al parco delle Cave di Marco Vito. Sarebbe dovuto arrivare nel Salento proprio oggi
Alvaro Siza, l’architetto portoghese, conosciutissimo in tutto il mondo ma anche nel Salento, sarebbe dovuto arrivare a Lecce oggi per visitare i lavori di completamento delle Cave di Marco Vito che prevederanno tra l’altro una rivoluzione urbanistica della città. Infatti, oltre al bellissimo parco annesso al progetto di Siza, ci sarà nelle immediate vicinanze anche il ribaltamento della stazione ferroviaria di Lecce che sposterà il suo scalo passeggeri in senso opposto a quello in cui si trova ora, decongestionando viale Gallipoli e tutti i grandi viali che portano nel centro storico. Ma Siza ha un sogno, che è quello di realizzare all’interno del parco la famosa «Casa della Musica».
Nella giornata di sabato, inoltre, ci sarebbe dovuto essere un incontro riservato tra il Sindaco di Lecce, Paolo Perrone, l’assessore all’urbanistica della Regione Puglia, Angela Barbanente, il consigliere regionale Luigi Mazzei, esponente della commissione urbanistica della Regione Puglia e direttore dell’Osservatorio Urbanistico Teckè e il maestro Alvaro Siza. Al centro dell’incontro la richiesta alla Regione Puglia di intervenire per recuperare i finanziamenti da indirizzare proprio alla casa della musica che completerebbe organicamente l’intervento architettonico di Siza rendendolo un progetto culturale di portata internazionale. Siza è di casa nel Salento, essendo cittadino onorario di Calimera ed avendo partecipato più volte agli incontri culturali organizzati dall’Osservatorio Urbanistico Tekné insieme all’ordine degli architetti della provincia di Lecce. Purtroppo il suo forfait a data da destinarsi dovrebbe spostare anche l’incontro con la Barbanente in merito alla discussione sul reperimento dei soldi per la Casa della Musica.