Automobilisti di Tuglie attenzione alla guida: autovelox e telelaser ‘misureranno’ la velocitÃ

Automobilisti tugliesi e non attenzione: da domani partiranno le rilevazioni della velocità dei veicoli per mezzo di apparecchiature autovelox e telelaser mobili. Ecco il calendario di maggio in formato pdf.

Quella di martedì 17 maggio, è una data da segnare in rosso sul calendario per gli automobilisti che sono soliti ‘frequentare’ il Comune di Tuglie. Chiunque si metta alla guida, insomma, deve prestare più attenzione del solito perché in virtù di una convenzione stipulata tra la Provincia di Lecce e la cittadina alle porte di Gallipoli a partire da domani il comando di polizia municipale tugliese, agli ordini del tenente Claudio Provenzano, effettuerà rilevazioni della velocità dei veicoli per mezzo di apparecchiature autovelox e telelaser mobili, di proprietà della sezione stradale della Polizia Provinciale. Inutile a dirsi che il fine è quello della tutela della sicurezza stradale.
 
Tuglie è il primo comune ad attuare la convezione stipulata con l’Ente di Palazzo dei Celestini, nata dalla deliberazione approvata dal Consiglio provinciale lo scorso settembre, proprio per implementare i servizi di sicurezza sulle strade del Salento siglando convenzioni con le Polizie municipali dei Comuni interessati. Come si legge, testualmente, nel provvedimento l’obiettivo è «prevenire e reprimere le condotte di guida pericolosa per eccesso di velocità, guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti».
 
Prendete carta e penna perché le rilevazioni della velocità saranno installate sulle seguenti strade:

  • S.P. 043 (Alezio-Tuglie–Collepasso);
  • via Marconi – tratto interno S.P. 043;
  • S.P. 196 (Neviano–Tuglie);
  • Corso Cesare Vergine – tratto interno della S.P. 197 dalla Tuglie-Collepasso al Villaggio Montegrappa;
  • Circonvallazione Comunale;
  • via Tito Schipa (strada Comunale).

 Questi “interventi” si aggiungono ai consueti controlli sulle strade provinciali che sono effettuati mensilmente dalla Polizia provinciale, tramite autovelox, telelaser e postazioni fisse.
 
Scarica il pdf in allegato come promemoria. 



In questo articolo: