Agatha Christie diceva «un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenza, ma tre indizi fanno una prova». Avrà pensato questo anche la signora Fabiana quando, raccontando la sua “disavventura” ad alcuni amici, ha scoperto con sorpresa che la stessa cosa era capitata anche a loro. Sapere di non essere la sola le ha dato forza e l’ha spinta a prendere carta e penna per denunciare l’accaduto alla nostra redazione.
Ma andiamo con ordine. Tutto è iniziato sabato mattina (1 ottobre), quando la donna ha trovato nella cassetta delle lettere un avviso di giacenza per una raccomandata, dove risultava che l’addetto alla consegna della posta era passato il giorno prima (quindi venerdì 30 settembre) alle 10.36 in punto. Nulla di strano, capita che il postino lasci i fatidici cartoncini bianchi o verdi quando al campanello non risponde nessuno. Il punto è che la signora è pronta a giurare che in quel momento si trovava in casa. Di più quando è scesa, intorno alle 13.30, per sbrigare alcune commissioni ha controllato nella buca delle lettere, come fa di solito, e non c’era nulla.
Insomma, sembra proprio che al citofono di Fabiana il postino non solo non ha suonato due volte, come recita il titolo di un celebre film, ma forse neanche mezza. Anzi nessuna. Si sarebbe soltanto limitato a consegnare il foglio in cui si invita la malcapitata a recarsi all’ufficio postale.
«Ho trovato molto strano il fatto che proprio chi è addetto al recapito della corrispondenza a domicilio non consegni le raccomandate anche quando in casa c’è qualcuno – scrive – ma è impossibile che io non abbia sentito il campanello perché quando sono uscita l’avviso di giacenza ancora non c’era. Ne sono sicura».
Alla fine, Fabiana si è dovuta armare di pazienza e recarsi personalmente all’ufficio postale per ritirare la raccomandata con l’inevitabile perdita di tempo. «So che voi non potere fare nulla – conclude – ma se almeno sapessi a chi rivolgermi sarebbe già tanto. Anche se può sembrare una "stupidaggine" per me non lo è, soprattutto se è vero che il ‘disservizio’ non è così raro come sembra».
Il modo in cui si congeda ci ha fatto riflettere: «Come sempre ci facciamo andar bene tutto pur di non perder altro tempo…e non è giusto»
C’è una raccomandata? Il postino non suona più, ma lascia l’avviso…anche quando c’è qualcuno in casa
à la ‘disavventura’ raccontata dalla signora Fabiana che ha trovato un avviso di giacenza per una raccomandata lasciata dal postino nella cassetta delle lettere quando era in casa.