Cambiamenti climatici, la Marcia mondiale parte anche da Lecce

Domenica 21 settembre l’intero Pianeta è chiamato a mobilitarsi contro i cambiamenti climatici. Parte anche da Lecce la marcia che legherà idealmente la città barocca a New York.

Il prossimo 23 settembre si svolgerà a New York la Conferenza Onu sul clima e due giorni prima in centinaia di piazze di tutto il mondo si svolgerà la People's Climate March la più grande manifestazione globale per il clima mai organizzata.

E Lecce risponderà al’appello. Un gruppo di cittadini ha, infatti, organizzato la Marcia per il Clima  con partenza da Piazza Mazzini alle ore 19:30. Un gesto che unirà simbolicamente Piazza Sant’Oronzo a New York.

Centinaia di cittadini chiederanno a gran voce, la riduzione delle emissioni climalteranti, la transizione massiccia verso le energie rinnovabili ed il salvataggio delle foreste polmone del Pianeta.

Per l’occasione si terrà un convegno a sostegno organizzato presso l’Open Space di Palazzo Carafa in Piazza Sant’Oronzo, in collaborazione con il Comune di Lecce e con il Centro Euromediterraneo per i Cambiamenti Climatici. Si discuterà con gli esperti del CMCC e dell’Università del Salento sulla natura del fenomeno in corso e sulle ricadute che esso comporta sul territorio e sulle nostre vite, con un focus sulle implicazioni per il Salento ed i salentini.

Il citato di New York anticiperà di circa un anno la Conferenza di Parigi del 2015,  incontro a cui guardano gli scienziati di tutto il mondo che da tempo lanciano segnali d’allarme sullo stato di salute del Pianeta. All’ombra degli champs elysees si tenterà di arrivare ad un accordo globale sul clima finalmente efficace e vincolante, che entri in vigore nel 2020 e riaffermi l'obiettivo di giungere a limitare  l'innalzamento della temperatura a +2 gradi.

Tutti sono invitati a partecipare.



In questo articolo: