Ad Alessano le semifinali dei “Campionati internazionali di giochi matematici”

L’istituto d’istruzione Secondaria Superiore “Gaetano Salvemini” sarà sede delle semifinali che si svolgeranno in tutta Italia sabato 26 marzo 2022.

Logica, intuizione e fantasia, sono i requisiti necessari dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, giunti alla trentaseiesima edizione nel mondo e per la ventinovesima volta organizzati in Italia dal Centro Pristem dell’Università Bocconi.

La partecipazione di numerosi Istituti della provincia di Lecce al progetto rappresenta l’impegno delle scuole nel fornire agli alunni valide occasioni di sviluppo nella preparazione logico-matematica.

L’istituto d’istruzione Secondaria Superiore “Gaetano Salvemini” di Alessano, amministrato dalla dirigente Chiara Vantaggiato e il cui responsabile di area per i campionati, è il prof. Antonio Melcarne, sarà sede territoriale per lo svolgimento delle semifinali che si svolgeranno in tutta Italia sabato 26 marzo 2022.

La dirigente, ha accolto con entusiasmo l’iniziativa di collaborazione con l’Ateneo meneghino mettendo a disposizione le strutture della scuola e coinvolgendo i docenti per la buona riuscita del progetto.

Ai campionati nazionali dei Giochi Matematici hanno partecipato oltre 50 scuole della provincia con 1200 alunni circa. Di questi 537, dopo i “Quarti di finale” svolti il 5 marzo, si sono classificati per affrontare le semifinali nazionali che si svolgeranno in 8 istituti scolastici della provincia.

Le scuole salentine

Parteciperanno alla competizione gli alunni dell’L’I.I.S.S. “G. Salvemini” di Alessano; Istituto Comprensivo “Polo 2” di Casarano; Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII di Galatina; Scuola Secondaria di Primo Grado Ammirato – Falcone e Istituto Marcelline di Lecce; l’Istituto Comprensivo ” De Giorgi” di Lizzanello; l’Istituto Comprensivo Maglie – Scuola Sec. di 1° gr. di Maglie e Liceo Scientifico “G. Galilei” di Nardò

I concorrenti che supereranno la prova potranno partecipare alla finale nazionale dei prevista per il 14 maggio a Milano presso l’Università Bocconi.