
Competenza, conoscenza personale e presenza in caso di problemi le caratteristiche più apprezzate del “consigliere di fiducia”. Più della metà dei leccesi (esattamente il 53%) preferisce consultarsi con un professionista quando deve prendere decisioni o effettuare acquisti importanti, tipo quelli relativi alla casa e all’auto. Questo, infatti, ritrae lo scenario delineato dalla ricerca dell’Osservatorio UnipolSai 2015. Spicca, tra le figure dei professionisti, quella dell’agente assicurativo: il 34% degli intervistati della provincia pugliese preferisce coinvolgere un agente per le decisioni importanti. È quanto emerge dall’ultima ricerca dell’Osservatorio UnipolSai commissionata a Nextplora.
Il ruolo e le caratteristiche dell’agente assicurativo emergono in un quadro in cui, secondo i leccesi, il “professionista specializzato che conosco personalmente” è la figura di maggior fiducia al di fuori dell’ambito familiare per il 13% degli intervistati. Fiducia superiore a quella riconosciuta, ad esempio, a giornali e tv (2%). I cittadini del capoluogo salentino, secondo l’indagine, scelgono di consultarsi con un agente – oltre che in virtù della polizza auto – soprattutto per l’acquisto di servizi a protezione della salute (25%), di beni e servizi a copertura della casa (15%) e di servizi a protezione dagli infortuni (12%).
Come deve essere allora il “consigliere di fiducia” ideale? Le caratteristiche peculiari che i leccesi mettono in evidenza rientrano, per il 56% degli intervistati, nella sua reale esperienza. “Deve essere un esperto”, insomma. Mentre invece il 33% vorrebbe sentirlo vicino anche in caso di problemi. Per il 29% è fondamentale la conoscenza diretta, il 21% vorrebbe che fosse al corrente anche delle proprie abitudini di vita. Per il 17%, infine, è importante che sappia rassicurare.