
Una terra come il Salento, rinomata per le sue bellezze artistiche, territoriali e culturali, ha bisogno di essere valorizzata in maniera costante. A questo proposito arriva anche nella nostra città il “Touring Club Italiano” con il “Club di Territorio del Salento”. All’iniziativa, che verrà presentata l’8 aprile alle 18.30 all’Open Space Lecce Giovani presso Palazzo Carafa, parteciperanno – oltre ai Soci TCI – anche i cittadini.
Nata dal desiderio di dare un contributo vantaggioso alla crescita della nostra terra, il progetto è attualmente presente in quattro altre realtà pugliesi: nella provincia di Foggia, a San Severo e Manfredonia, a Brindisi e infine a Taranto. Sono in totale 36, inclusa quella del Salento, le manifestazioni “Club di Territorio” presenti su tutto il suolo nazionale.
Partito grazie alle richieste dei soci e dei cittadini, l’evento – coordinato dal Console del Touring – punta a migliorare i servizi e l’offerta turistica e culturale della propria città. “Ho visto il gran lavoro fatto dagli altri – spiega Mario Giangrande, guida del nuovo Club di Territorio del Salento – e mi sono convinto che anche la nostra realtà, così dinamica e ricca di beni culturali e ambientali, abbia bisogno di un motore propulsore e partecipato per portare avanti idee, iniziative e valori – conclude – moltiplicando le occasioni e gli eventi e dando ancora più visibilità al Touring sul territorio”. Nell’incontro dell’8 aprile, Mario Giangrande illustrerà i numerosi progetti che il Touring Club Italiano intende proporre a livello locale e che saranno attuati nei prossimi mesi.
La tutela del territorio e lo sviluppo dello stesso, sono due fattori principali che non possono essere assolutamente trascurati per il bene del Salento ma anche per quello dei suoi cittadini.
di Eugenia Giannone