Concorso scuola 2018, i consigli di Uniformazione Lecce per orientarti tra titoli e CFU

Intervista a Carla Miglietta, responsabile Uniformazione Lecce che, con Università Giustino Fortunato, propone percorsi per l’acquisizione dei titoli utili.

Il prossimo concorso che verrà indetto la prossima primavera rappresenta un’opportunità da non perdere per chi vuole immettersi nel mondo della scuola. Non è facile, però, comprendere tutti i passaggi necessari per essere idonei al bando e avere dalla propria tutti i titoli veramente necessari per poter partecipare.

L’offerta è varia e ovunque campeggiano pubblicità inerenti l’acquisizione dei 24 CFU. Ma cosa sono i CFU? Sono i crediti formativi in discipline antropo-psico-pedagogiche ed in metodologie e tecnologie didattiche, validi come requisito di accesso al Concorso Nazionale per titoli ed esami in base al decreto legislativo 13 aprile 2017 n. 59 e decreto 616 del 10 agosto 2017.

Nell’offerta formativa valida e professionale entra UniFormazione, Polo di Segreteria e Centro di orientamento dell’Università G. Fortunato, istituita con Decreto Ministeriale del 13 aprile 2006 (G.U. n. 104 del 06/05/2006): UniFortunato rientra nel sistema universitario richiesto dal decreto per l’erogazione dei 24 CFU (Art. 3, comma 2.).

L’Università telematica Giustino Fortunato offre corsi singoli di insegnamento finalizzati all’acquisizione dei 24 CFU. I corsi si terranno in modalità blended (frontale ed on-line) ai sensi del DM 635/16 e della modalità didattica prescelta dall’Ateneo in seno agli ordinamenti didattici dei Corsi di studio erogati.

I crediti, quindi, potranno essere acquisiti 12 in modalità frontale, 12 in modalità online.

Ma non bastano soltanto i 24 CFU, occorre anche la laurea magistrale, Vecchio Ordinamento e titoli equiparati.

Ai microfoni di Leccenews24 la responsabile Uniformazione Lecce, Carla Miglietta, che fa un po’ di chiarezza nel mare magnum delle informazioni inerenti il prossimo concorso scuola.



In questo articolo: