
Un controllo del territorio più incisivo e vicino alle persone nel pieno rispetto dell’ambiente.
È questo l’obiettivo del servizio ciclomontato e dell’utilizzo del quadriciclo elettrico, svolto dai Carabinieri di Gallipoli, che vede nella “Perla dello Jonio” uno dei principali centri, insieme a Nardò e Galatina, in cui è stato dato avvio alla sperimentazione dei nuovi mezzi in dotazione alla “Benemerita”.
Dall’inizio dell’estate infatti, accanto ai tradizionali servizi di controllo straordinario del territorio organizzati dall’Arma di Lecce, sono state quotidianamente svolte pattuglie su bici elettriche e Polaris Ranger, che garantiscono una maggiore prossimità, poiché consentono di alternare l’azione di vigilanza a frequenti soste e soprattutto di transitare anche nei caratteristici vicoli dei centri storici e delle aree marine pedonalizzate, spiagge e lungomari.
Tali mezzi rappresentano inoltre soluzioni ecologiche ecosostenibili, che permettono di coniugare le attività preventive e operative, con le esigenze di tutela dell’ambiente, cui l’Arma presta da sempre grandissima attenzione.
Solo nel centro storico di Gallipoli e nell’area di Baia Verde sono stati effettuati oltre 70 controlli di questo tipo, consentendo di garantire maggiori e frequenti contatti la cittadinanza, turisti ed esercenti e monitorare alcune zone della movida salentina, altrimenti difficilmente raggiungibili.
Il servizio di controllo del territorio tradizionale e non, sarà ancor più incisivo nelle calde settimane di agosto che attendono la penisola salentina dove i Carabinieri garantiranno sicurezza e vicinanza quotidiana a cittadini, turisti e visitatori, in maniera ancora più efficace e versatile.