“Protagoniste della Sicurezza”, a Veglie un corso di difesa personale destinato alle donne

Il corso ha l’obiettivo di fornire alle partecipanti le competenze necessarie per affrontare una minaccia, mettendosi in salvo e in condizioni di sicurezza e senza compromettere l’ordine pubblico

Al via a Veglie la selezione pubblica attraverso cui il Comune in collaborazione con la Commissione pari opportunità, individuerà 15 cittadine vegliesi dai diciotto anni in su, interessate a partecipare al progetto denominato “Protagoniste della Sicurezza” approvato dalla Commissione Cittadina delle Pari Opportunità di Veglie

Termine presentazione domande 𝟏𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟐:𝟎𝟎.

Il corso ha l’obiettivo di fornire alle partecipanti le competenze necessarie per affrontare una minaccia, mettendosi in salvo e in condizioni di sicurezza e senza compromettere l’ordine pubblico. Per questo motivo, l’insegnamento dell’autodifesa sarà incentrato su strategie volte a guadagnare tempo e a sottrarsi al pericolo immediato, piuttosto che sul confronto fisico diretto.

Oltre alle tecniche pratiche, saranno fornite nozioni di prevenzione e gestione dello stress in situazioni di rischio.

“Il corso – spiega nel dettaglio il sindaco Mariarosaria De Bartolomeo – promuoverà la fiducia in se stesse e il controllo emotivo, elementi fondamentali per reagire in modo lucido ed efficace di fronte a situazioni di pericolo. Saranno approfonditi anche gli aspetti giuridici della legittima difesa, per fornire alle partecipanti una chiara comprensione dei propri diritti e dei limiti imposti dalla legge. Saranno affrontate tecniche di comunicazione assertiva e strategie per riconoscere e prevenire situazioni potenzialmente pericolose, così da ridurre il rischio prima ancora che si presenti una minaccia concreta”.

“La sensibilizzazione è, e rimane, la nostra prima e più potente arma di difesa.

È in quest’ottica che abbiamo ideato un corso pensato per dare a tutte la possibilità di sentirsi sicure in ogni contesto. Per questo, invitiamo calorosamente tutte le vegliesi interessate a iscriversi per diventare delle vere e proprie protagoniste della sicurezza”, commenta Simona Coppola, componente della Commissione comunale Pari Opportunità.

Il corso è destinato a un numero di 15 partecipanti, fatta salva la possibilità di un numero maggiore sulla base della proposta progettuale individuata dalla Commissione.

Saranno messi a disposizione della Società/Associazione: – spazi idonei ad ospitare le corsiste, conformi alla vigente normativa in materia igienico sanitaria e di sicurezza, e comunque applicabile; – Istruttori/istruttrici professionalmente qualificati per la tenuta delle lezioni, sulla base delle materie e delle attività da affrontare durante il corso, come sopra meglio specificate.

L’Amministrazione comunale provvederà a coprire i costi per gli istruttori/istruttrici, i costi di iscrizione delle corsiste, e quelli per la copertura assicurativa. Pertanto nessun onere sarà posto a carico delle partecipanti

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito istituzionale del Comune