Cutrofiano nell’ olimpo della grande tradizione italiana della ceramica. Accanto a Basano del Grappa, Faenza, Deruta… E’ fatta! Il Consiglio Nazionale delle Città della Ceramica ha valutato positivamente l’istanza di Cutrofiano e ha deliberato l’ingresso nel prestigioso circuito nazionale. Dopo diversi tentativi occorsi negli anni, è giunta nella cittadina salentina la tanto attesa notizia dell’avvenuta adesione. In Italia solo 37 città possono fregiarsi di questo importantissimo riconoscimento. In Puglia sino ad oggi, prima dell’ingresso di Cutrofiano, soltanto Grottaglie e Laterza potevano vantarsi di simile onore.
Grande soddisfazione nell’occasione è stata espressa dall’Amministrazione comunale. L’assessore alle attività produttive Tommaso Campa ha voluto, non appena appresa la bella notizia, rivolgere un sentito ringraziamento alla vice Ministro allo Sviluppo Economico Teresa Bellanova, che ha seguito sin dall’inizio l’intera vicenda, al Presidente Nazionale dell’ “Associazione Città della Ceramica” dottor Massimo Isola, vicesindaco e Assessore alla Ceramica della città di Faenza e a Beppe Olmeti, segretario Nazionale della stessa Associazione, che ha seguito passo dopo passo l’Amministrazione durante il complicato iter burocratico.
L’Assessore Campa: “grazie ai ricercatori”
Per Tommaso Campa occorre peraltro riconoscere il grande impegno nella scalata al successo ad altri attori infaticabili, quali il dott. Enzo Ligori e il dott. Totò Matteo, ricercatori locali che grazie al loro apporto altamente professionale e alla redazione delle relazioni tecniche, hanno di fatto, contribuito in maniera determinante al raggiungimento di un obiettivo così ambizioso.
L’Assessore ha voluto ricordare, infine, anche “il sostegno avuto dal dottor Antonio Colì, Presidente Nazionale di Confartigianato, settore ceramica, dal prof. Giuseppe Botrugno, presidente dell’Associazione Ceramica del Salento, dal prof. Rosario Ligori, già presidente sella Pro loco di Cutrofiano e dal neo eletto presidente Marco Forte”. Intanto fino al prossimo 7 gennaio prosegue la prestigiosa esposizione nazionale itinerante Grand Tour della ceramica, mostra artistica di manufatti di pregio delle 37 (ora 38) rinomate città della ceramica presso la Chiesa Congrega dell’Immacolata di Cutrofiano,
A cura di FAUSTO MELISSANO