Dareed, il risparmio energetico con la tecnologia Ict

Presentato oggi nella sala stampa di Palazzo Adorno il progetto che ha lo scopo di ridurre il consumo di energia elettrica per avere un risparmio sui costi pari anche al 10%.

Un progetto ambizioso che si pone l’obiettivo di ridurre il consumo di energia elettrica negli edifici mediate l’introduzione di tecnologie Ict.

Parliamo di Dareed, un programma che ha preso il via nel mese di settembre 2013 ed è inquadrato all’interno del Settimo Programma Quadro dell’Unione Europea  per promuovere un risparmio suoi costi dell’energia nelle Smart Cities.

Il risultato finale che si auspica di raggiungere, ripetiamo, è quello di una riduzione che comporti un risparmio stimato intorno al 7/10% e fare sì che questo possa avvenire si implementerà una piattaforma informatica in grado di ricevere informazioni provenienti da varie fonti, analizzare il consumo in atto e fornire informazioni e consigli ai cittadini e alle istituzioni pubbliche, coinvolgendo tutti gli attori interessati nel processo di miglioramento dell’efficienza energetica.

Un progetto dal grandissimo respiro internazionale quello messo in atto che vede la partecipazione congiunta di Spagna, Inghilterra, Italia e Germania e che annovera tra i partner che hanno aderito Iat, Cambridgeshire County Council, Ubrun, Kit, Consorzio Cetma, Corporation de empresas municipales de Sevilla, Comune di Lizzanello, Cleopa, Open Experience, università di Bologna ed Enel ingegneria e Ricerca.

“Siamo qui oggi per illustrare ciò di cui si è discusso in questi giorni nel corso di un  convegno nel mio comune”, ha affermato il Sindaco di Lizzanello, Costantino Giovannico nel corso della conferenza stampa a Palazzo Adorno in cui si è parlato del programma energetico.

“Il progetto non si riduce all’incontro cui si è dato vita, ma è la risultanza di un anno di lavoro nel quale si è sviluppata  questa iniziativa ambiziosa che si pone come un anello di congiunzione tra sviluppo e ricerca. La mia Amministrazione ha messo a disposizione i palazzi del Comune per dare vita al programma e si spera che si possa raggiungere un importante risparmio energetico per ridurre i costi”  



In questo articolo: