‘Donne e violenza economica’, un convegno alla Banca d’Italia di Lecce

L’evento, organizzato da Fidapa Lecce, in collaborazione con lo stesso Istituto Nazionale, descrive come controllo delle risorse economiche diventi leva per esercitare potere sulla donna all’interno di una relazione

Si terrà il 7 marzo alle ore 16.00 presso la sede leccese della Banca d’Italia  il convegno ‘Donne e violenza economica ‘  organizzato da Fidapa Lecce, presieduta da Lidia Faggiano,  in collaborazione con lo stesso Istituto Nazionale, diretta fa Paola Ingusci.

Introdurrà il tema Giuseppina Carriero, coordinatrice dell’evento e referente Educazione Finanziaria e Pcto della Banca d’Italia di Lecce, con l’argomento ‘Violenza economica : definirla, riconoscerla, misurarla’.

Parteciperanno come relatori Fernanda Vaglio, avvocato cassazionista che tratterà l’evoluzione normativa e giurisprudenziale del settore, la vicepresidente Fidapa Lecce Maria Assunta Pezzuto e Giuseppina Carriero, che tratteranno l’educazione finanziaria come strumento di contrasto e gli stereotipi di genere nel rapporto donne-denaro e nell’occupazione. Interverrà, inoltre, Antonella Pappadà Consigliera di Parità della Provincia di Lecce che illustrerà i percorsi e i protocolli volti a favorire l’occupazione femminile e Maria Luisa Toto, presidente del centro antiviolenza Renata Fonte, che riporterà testimonianze ed esperienze dirette.

All’evento parteciperà Elisabetta Grande Presidente Distrettuale Fidapa.

Un incontro, quindi, interamente al femminile aperto a tutti per un tema di grande attualità che descrive ogni forma di abuso con il quale il controllo delle risorse economiche diventi leva per esercitare potere sulla donna all’interno di una relazione.

Conoscere, riflettere e divulgare è un utile arma per contrastarlo.

La cittadinanza è invitata a partecipare